3quietmen

3quietmen

http://www.3quietmen.com

I 3quietmen sono: Ramon Moro, Federico Marchesano e Dario Bruna.

13 giugno 1999, il 3quietmen suona al Festival Jazz di Magdeburgo, primo concerto di una delle formazioni più interessanti della scena jazz contemporanea, dimostrando da subito l’internazionalità del loro progetto.
Aprile 2008, il trio viene chiamato a esibirsi nella splendida Concert Hall della Città Proibita di Pechino, dopo una tournèe in Cina che ha toccato le città di Sheniang, Dalian e Changsha.

Quindici anni di attività con una mappa di appuntamenti significativi quali il Traffic Free Festival di Torino, Festival Diagonal Jazz di Catanzaro, RomaJazzFestival2009 e Ciriè Arts&Jazz Festival con Stefano Battaglia, Festival TecnoTeatro, In/Off Camera (musiche per tre cortrometraggi del registra cecoslovacco Jan Svankmajer), Notte Paraolimpica di Torino al Conservatorio Giuseppe Verdi, Festival Jazz AlLeu, Crash Festival, MeltinBox all’Auditorium del Lingotto, PinoJazzFest2009, Inaugurazione del 25° Torino Film Festival di Nanni Moretti alla Mole Antonelliana di Torino, Conduction/Induction di Lawrence D. Butch Morris al festival JazzInIt2009 di Vignola per AngelicaFestival.

In parallelo alla loro attività, i 3quietmen stanno lavorando in quartetto con il pianista Stefano Battaglia, musicista di fama internazionale e artista da anni consolidato nella sfera ECM. Con lui hanno frequentato per due anni il Laboratorio Permanente di Ricerca Musicale alla Fondazione Siena Jazz e hanno pubblicato nel 2009 il disco Bartokosmos, (Auand Records AU9018), meticolosa e profonda ricerca (rivisitazione/rielaborazione/rilettura) sul compositore ungherese Béla Bártok. Numerose le recensioni sulle riviste di settore di tutto il mondo, “jazz rockeggiante e articolato. Lo avesse fatto qualche zorniano lo ascoltereste con attenzione, fatelo anche se i tre si chiamano Moro, Marchesano e Bruna.” (Blow Up – Enrico Bettinello).
La collaborazione con Stefano Battaglia continua anche dopo la pubblicazione del primo album in quartetto, componendo e incidendo negli studi di Stefano Amerio il secondo lavoro, un concept album chiamato Perla, pubblicato nel 2014 per 3qm/newmodellabel: otto tracce ispirate alle città fantastiche della letteratura, da Omero ai giorni nostri.

L’attività del 3quietmen procede sulla linea della ricerca musicale e della creatività e sempre di più è netta l’esigenza di confermare il suono del trio: è di dicembre 2011 il quarto album the quiet revolution, registrato e missato da Marco Posocco, pubblicato nel 2013 per ControRecords.
Nel 2014 pubblicano un doppio live di due concerti completamente improvvisati noir e power.

Nuovi suoni con nuove strumentazioni, potenza ed energia: una svolta alla musica del trio che si proietta chiaramente verso ambienti alternative rock e costituisce il naturale percorso nella loro ricerca musicale.
Come cita la rivista Rumore “sembrano provenire da un pianeta sconosciuto, esplorano e osano mantenendo sempre melodie e vesti (quasi) pop”.
3quietmen. But the music is not quiet.

Discografia:
trump’n’drum’n’bass (CMC2005);
Bartokosmos 3quietmen&Stefano Battaglia (Auand Records AU9018);
the quiet revolution (Controrecords/New Model Label – 2012);
Perla 3quietmen&Stefano Battaglia (3qm/New Model Label – 2014);
noir/power double live@Superbudda(3qm/New Model Label – 2014)

EN
The 3quietmen formed in June 1999.
Since their debut on June 13th 1999 at Magdeburg Jazz Festival (Germany), they played in several Italian and international Clubs and Festivals as well as touring in Asia.
The last leg of their Tournée in China had its grand finale at Beijing Forbidden City Concert Hall.
A parrallel activity of the trio is the cooperation with the pianist Stefano Battaglia, an internationally acclaimed musician known for his works on ECM Records.

Discography:
trump’n’drum’n’bass (CMC2005);
Bartokosmos 3quietmen&Stefano Battaglia (Auand Records AU9018);
the quiet revolution (Controrecords/New Model Label – 2012);
Perla 3quietmen&Stefano Battaglia (3qm/New Model Label – 2014);
noir/power double live@Superbudda(3qm/New Model Label – 2014)

Line up:
Ramon Moro
Federico Marchesano
Dario Bruna

3quietmen. But the music is not quiet.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...