Archivio dell'autore: ramonmoro
Recensione di Calima su Impatto Sonoro
Intervista su Impatto Sonoro
Recensione di Calima su MetalSkunk
Intervista e recensione di Calima su Artribune
Recensione di Calima su SentireAscoltare
Recensione di Calima su RadioAktiv
Recensione di Calima su Sodapop
Recensione di Calima su The New Noise
Recensione di Calima su Il Manifesto
My new album “Calima” out now!
Intervista su “Impatto Sonoro”, a cura di Tommaso Nicolosi
Ramon Moro, Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea, Torino Jazz Festival 2022
Ramon Moro in solo – live at Castello di Rivoli Museo d’ Arte Contemporanea – Torino Jazz Festival 2022 – 19 giugno 2022
Ramon Moro – Trumpet, Flugelhorn, Compositions
Carlo Girardi – Sound Design
Manfredo Gigante – Shot & Edit
Hradby Samoty Festival 2022
Hradby Samoty Festival 2022
Immagine
Torino Jazz Festival 2022
Immagine
SONIMAGE – IX Rassegna di Suoni e Immagini
Immagine
“Blue Horizon” review on All About Jazz
31 agosto 2021 – DISCO DELLA SETTIMANA PER ALL ABOUT JAZZ –
…” un lavoro lirico e sognante, libero e innervato da spirito di ricerca…le composizioni sono tutte del leader, segnate da moltissimi riferimenti impliciti—dalla musica dark e ambient a quella contemporanea, dalla classica novecentesca al jazz nordeurope…il risultato è davvero mirabile…disco sontuoso. – Neri Pollastri per All About Jazz –
Ramon Moro “Labyrinth” – New video by Luca Onyricon Giglio
Intervista con Alceste Ayroldi per MusicaJazz
Repubblica 5 gennaio 2021
Immagine
Out now my new album Offering
Ramon Moro – “Offering” – 2020 (Subcontinental Records)
Eco Sleeve – Compact Disc (CD) + Digital Album – Glass-mastered high quality CD
( Message from Subcontinental Records: Due to the COVID-19 pandemic, we are temporarily unable to mail records and other physical merchandise. We appreciate your support, and we will ship your order as soon as we can.
edition of 100)
– Buy on Apple Music: https://music.apple.com/it/album/offering/1534044017
– Buy on Bandcamp: https://subcontinentalrecords.bandcamp.com/album/offering
– Streaming on Spotify: https://open.spotify.com/album/37i8eMWlKViO8qS2QIkt0c?si=KsIZiEQzR0WdrscXPkgCkA
Ramon Moro trumpet, flugelhorn
Subcontinental Records (https://www.subcontinentalrecords.com/) (https://subcontinentalrecords.bandcamp.com/)
Recorded and mixed by Ale Ovi Sportelli at Ale Sportelli Recording Studio, Cascina (PI), 1-7 June, 2020. (http://www.alesportelli.com/)
Mastered by Michal Kupicz.
Cover art by Danijel Zezelj (https://dzezelj.com/)
Track list:
1 – Preparation and presentation of the gifts (6:33)
2 – Labyrinth (3:24)
3 – Elephantine march (3:25)
4 – Recuerdos de la Alhambra (Francisco Tàrrega) (5:31)
5 – Walking towards farewell (4:27)
6 – I’m sorry Ma’am, nothing more to be done (3:21)
7 – IV Adagietto Symphony No. 5 (Gustav Mahler) (10:28)
…Denso, oscuro e intensamente visionario. 7,5 Peppe Trotta per Ondarock (https://www.ondarock.it/recensioni/2020-ramonmoro-offering.htm?fbclid=IwAR0cQtDDF-Lkew0bHLgNizeq3aKz3fcVVPJHPMX8BvRMb869Riov-jlGlbY)
…Moro espone la propria visione sonora offre musica con la maiuscola e una sensibilità raramente riscontrabile. 7,5 Stefano Pifferi per SentireAscoltare (https://sentireascoltare.com/recensioni/ramon-moro-offering/?fbclid=IwAR0sPSGDFmT5bLiQs8YL-gl6mYtUuR3ONSjtt5-TySuyhUKcs8vdPSt7b7o)
Impatto Sonoro include “Offering” tra i 25 migliori dischi italiani dell’anno 2020.
…”un disco di ricerca che si muove tra la classica, l’ambient e la psichedelia…un album di grande suggestione.” 7/8 Bizzarre per Blow Up, numero dicembre 2020.
Antonio Briozzo – Rumore – dicembre 2020
…”un disco visionario, un sogno, o romantico incubo, avvolgente dall’inizio alla fine.” Simone Grazzi – https://www.impattosonoro.it/2020/11/26/recensioni/ramon-moro-offering/?fbclid=IwAR0Gx5TfRv9U4fbq480XsykzaushR21xtz2xhY06xg71O6vdHjWpieyG-UQ
…”Offering non è solo propriamente musica, si parla più di intuito, sensazioni, emozioni e sogni…” Enrico Pauletto 9,5/10 https://www.metalhead.it/album/ramon-moro-offering/?swcfpc=1
…” Ramon Moro nous offre un bijou musical, une oeuvre naviguant sur des eaux troubles aux mystères éblouissants, conçus autour de couches poreuses et de fluidité charnelle, de torsions classiques et d’obscurité théâtrale. Splendide.” – Roland Torres https://silenceandsound.me/2020/11/17/ramon-moro/?fbclid=IwAR1IJIbikTmEjslW9UfJJwaeSq804TDkYZRWwO06fRjyTZ7DCy7aCaPsu6Q
…”il disco è realizzato con suoni immaginifici ed evocativi, cha spaziano dal post rock all’elettronica con un campionario di suoni stupefacente.” Eugenio Mirti https://www.jazzespresso.com/it/ramon-moro-offering-subcontinental-2020-jazzespresso/?fbclid=IwAR0triIhkLsMFKUfEb9nHR13YJti2te6KYn25LKL4JmiMAVAusiyiYrEwqE
…”qualità immaginative spiccate e creatività consistente.” – Fabio Alcini https://www.musictraks.com/ramon-moro-offering-recensione-e-streaming/?fbclid=IwAR10p-AG5kdhL8hwto4J8okXDQKcBqjZC9b4lXIvfuMkI9Xu5GyocIFwUw8
…”sette paesaggi sonori tra jazz, dark ambient e avanguardia carichi di romanticismo nero.” – Mario Ariano https://www.radioaktiv.it/ramon-moro-offering/
…”Un disco bellissimo, ma a patto di non interromperne il flusso per coglierne lacerti: è indivisibile, anti-spotify, classico e fuori da questo tempo.” – Francesco Misiti https://blogdiout.wordpress.com/2020/11/04/raffica-2-di-novembre-20-pensare-jazz/?fbclid=IwAR1cKwGrKfWiaWMXl2IbSeekGmXH1v40HO5O0xTrsDiJk9PPfnNljuumMvI
New album “Offering” out soon on Subcontinental Records
Ramon Moro Quartet “Nocturne for Loly” live @FolkClub TJF
Ramon Moro Quartet live – @FolkClub – TJF2020
Out now Ramon Moro Quartet “Blue Horizon”
Ramon Moro Quartet “Blue Horizon” is out now on CD and digital download.
https://www.autrecords.com/store/ramon-moro-quartet-blue-horizon/
https://autrecords.bandcamp.com/album/blue-horizon
Also available for streaming on all the major platforms
– https://open.spotify.com/album/63031ojxs8gTqROsCMPtlG?si=Au2kRHupSrihqtIEyrpNAg
– https://soundcloud.com/ramonmoro/sets/blue-horizon
Ramon Moro Quartet
Blue Horizon
Ramon Moro tromba, flicorno, composizione
Emanuele Maniscalco pianoforte
Federico Marchesano contrabbasso
Zeno De Rossi batteria
Registrato e mixato da Carlo e Andrea Poddighe presso lo Studio Poddighe, Brescia
il 18 e 19 Novembre 2019.
Masterizzato da Michal Kupicz.
“Da molto tempo volevo creare una band a mio nome. Volevo sentire il suono del jazz per eccellenza, quello del quartetto composto da tromba, pianoforte, contrabbasso e batteria.
La scintilla che mi ha portato a comporre le musiche per questa formazione è nata dall’ascolto di “Folk Song for Rosie” del Paul Motian Trio, 1979.
Il quartetto è stato ispirato e guidato dalla poesia e dalla magia di quel brano, che ci ha portati, a partire dalle mie composizioni, a creare il nostro suono.
Ho voluto che nel quartetto ognuno mantenesse la propria libertà individuale di linguaggio musicale. Tutto doveva essere sospeso, alto e fluente, evitando nel modo più assoluto i virtuosismi.
Ci siamo concentrati sull’equilibrio di sensazioni, creando così una fluida tensione poetica.
Ogni musicista volge lo sguardo all’orizzonte e lo raggiunge attraverso il proprio solitario percorso, nella consapevolezza di arrivare ad un comune traguardo.
Il legante di questo pensiero è Zeno De Rossi, che con la batteria costruisce una cupola di contenimento. Con lui non avevo mai suonato mentre con Emanuele Maniscalco ho pubblicato il mio precedente album “Dreams” e suono assieme a Federico Marchesano da oltre vent’anni.
Dalla condivisione di questi pensieri è nato Blue Horizon e la volontà è quella di continuare questo percorso con molti altri album.”
Ramon Moro Quartet
Blue Horizon
Ramon Moro trumpet, flugelhorn, all compositions
Emanuele Maniscalco piano
Federico Marchesano double bass
Zeno De Rossi drums
Recorded e mixed by Carlo e Andrea Poddighe in Studio Poddighe, Brescia
on 18 e 19 November 2019.
Mastered by Michal Kupicz.
“It was since a long time that I wanted to create a new band named after myself.
I wanted to listen to the sound of jazz par excellence: that of the quartet, trumpet, piano, double bass and drums.
The sparkle that brought me to compose all music for the album, was “Folk Song for Rosie” by Paul Motian Trio, 1979.
The quartet has been inspired and led by the poetry and the magic of that song, and then, starting from my compositions, it led us to create our sound.
I wanted that everyone of us in the quartet maintained his own language of freedom in playing the music.
Everything had to be suspended, high and fluent, absolutely avoiding all virtuosities.
We concentrated on the equilibrium of vibes, creating a fluent poetic tension.
Each musician turned his gaze towards the horizon, reaching it by his own solitary way, aware he was joining a common aim.
The connection of this thought is Zeno De Rossi, who with his drums has built a dome of containment.
This is the first time I play with Zeno, while with Emanuele Maniscalco I have published my last album “Dreams” and I have played with Federico Marchesano since over twenty years.
From the sharing of these thoughts “Blue Horizon” was born, and we want to continue this way, publishing many other albums.”
New song for Delete Recordings – Golden Dolphin – Music for Turin Vol.1
Medieval Ballad by Ramon Moro:
https://deleterec.bandcamp.com/track/medieval-ballad
NUOVA USCITA
DLT05
Golden Dolphin – Music for Turin Vol.1
AA.VV. Compilation
digital download
https://deleterec.bandcamp.com/album/golden-dolphin-music-for-turin-vol-1
___
Golden Dolphin – Music for Turin Vol.1 è una compilation in versione esclusivamente digital download che coinvolge diversi artisti della scena musicale di Torino. Abbiamo pensato ad una raccolta di brani dedicati alla nostra città e alla sua sempre viva scena musicale ed artistica chiedendo supporto ai musicisti di Torino con il contributo di un brano.
Questa iniziativa permetterà così di dare continuità alla Delete, in un momento in cui ha sospeso la serie di pubblicazioni in cassetta. Seguiteci, supportate noi e i musicisti.
Non perdiamo il piacere di farlo in un momento in cui forte è il bisogno di dare sostegno alla scena musicale.
___
Golden Dolphin – Music for Turin Vol.1 is a collection in version exclusively digital download involving several artists of the scene of Turin (Italy).
We thought of a collection of songs dedicated to our city and his always alive musical and artistic scene asking for support from the musicians of Turin with the contribution of a song.
This initiative will allow to give continuity to Delete, in a moment in which he suspended the series of cassette publications.
Let’s not lose sight of the joy in the act, especially during this moment in which the music scene needs particular support.
Tracklist:
Enrico Degani – Perfect prison
Naturamorta – Meanings of reality
Ramon Moro – Medieval ballad
Paul Beauchamp – River of gold
Luca Purum Nihil – Ouroboros
Onda Lunga – Virtuosly electric
Lo Dev Alm – Ringer
Fabrizio Modonese Palumbo – Torino Exotica
Selfimperfectionst/DsorDNE – These Days
New song for Danse Macabre 2020 – Vol. 3
Danse Macabre is a work in progress album with compositions and improvisations conceived during these days of Covid 19 epidemic in March 2020.
The musicians are invited in a very spontaneous and natural way to exchange musical files through the web composing and improvising on distance.
Some artists are also contributing giving pieces from their past albums or future ones.
Support the music and independent label and artists !!!
CONCEPT NOTE :
Day by day during the isolation days when new pieces arrive they
will be published and the price will augment according to the new pieces published.
PRODUCED BY Gianni Gebbia for objet-a /
a division of One Drop associazione culturale
credits
released April 18, 2020
“Waterlily Prayer” by Ramon Moro:
https://objet-a.bandcamp.com/track/waterlily-prayer-ramon-moro
Touching the strings – Lockdown project
Toccare le corde. Ventuno + 1 clip giornaliere al tempo del Covid19
Come può un musicista far sentire la propria voce in questi giorni di isolamento e come può continuare ad essere creativo in un momento in cui il futuro degli spettacoli è condannato al silenzio per l’intero anno a venire?
Per alleviare questo dolore personale ho pensato di pubblicare sul mio sito, instagram e facebook un progetto di ventuno clip giornaliere più una, una breve composizione musicale associata ad un’immagine fissa.
Le clip hanno durata inferiore a un minuto e ho deciso di privilegiare il pathos rispetto alla tecnologia: con un piccolo registratore ambientale riprendo il mio sound, tromba, flicorno, effetti e un archivio di migliaia di scatti realizzati negli anni durante i miei viaggi.
Ogni giorno pubblico una memoria, un’affezione dell’animo, suddividendo le emozioni in tre cicli, o tre condizioni umane.
I primi sette giorni, la terra, la materia, l’angoscia, il terrore, l’oscuro. Poi, sette composizioni di consolidamento, di rito e di preghiera. Infine, i sette giorni di cielo, volo, sogni e speranza. È solo il mio suono, ma nell’ascolto vi sono parole di paura, cadute, calma, accettazione, carezze e conforto, nell’invocazione di un’energia primordiale, di attimi di vita e di future intenzioni.
Non posso vedere e sentire chi mi ascolta – chissà per quanto – ma posso condividere un percorso, dare un significato all’instabilità della vita presente che non vede certezze, componendo una colonna sonora di sentimenti per un film ancora da scrivere. È un cammino immobile tra terra, umano e cielo. Le immagini in bianco e nero sono scenografie dilacerate e ricomposte tra giorno e notte, passato e futuro, caos e catarsi.
Il progetto è iniziato il 12 aprile, con il giorno “zero”. Concludo il 19 aprile il ciclo di caos e magma oscuro. Lunedì 20 inizio la settimana di raccoglimento e ricostruzione, poi da lunedì 27 aprile e fino al 3 maggio 2020 toccherò le corde della consolazione e della rinascita.
Le mie ‘medicine per l’anima’ si possono trovare su:
Instagram @darkram_darkram
Facebook Ramon Moro (darkram)
Touching the strings – Twenty-one + 1 clips per day at the time of Covid19
How can a musician be heard in these days of isolation and how can he endure to be creative in a time when the future of live concerts is condemned to silence for the whole year ahead?
To ease this personal pain I am publishing on my website, instagram and facebook accounts a project made by twenty one daily clips plus one, a short music composition associated with a still image.
The 22 clips last less than a minute and I decided to honor the pathos instead of technology: with a basic environmental microphone I have recorded my sound, trumpet, flugelhorn, effects connecting them to pictures taken over the years during my travels.
Every day I publish a memory, an affection of the soul, dividing emotions into three cycles, or three human conditions.
The first seven days it’s the earth, matter, anguish, terror, darkness. Then, seven compositions of consolidation, ritual and prayer.
Finally, the seven days of heaven, flight, dreams and hope.
It is only my sound, but when listening, you’ll find words of fear, falls, calm, acceptance, caresses and comfort. It’s the invocation of a primordial energy or moments of life and future intentions.
I can’t see and hear who listens to me – who knows for how long – but I can share a path, give meaning to the instability of the present life that sees no certainties, composing a soundtrack of feelings for a film yet to be written. It is a still journey between earth, human and sky. The black and white images are torn and recomposed struggling between day and night, past and future, chaos and catharsis.
The project started on April 12th, with the day “zero”. The cycle of chaos and dark magma ended on April 19th. From April 20th I started a week of recollection and reconstruction and today, Monday 27th April and until the 3rd of May 2020, I will touch the strings of consolation and rebirth.
My ‘medicines for the soul’ can be found on:
Instagram @darkram_darkram
Facebook Ramon Moro (darkram)
Day21
Ramon Moro
Toccare le corde. Ventuno + 1 clip giornaliere al tempo del Covid19
Come può un musicista far sentire la propria voce in questi giorni di isolamento e come può continuare ad essere creativo in un momento in cui il futuro degli spettacoli è condannato al silenzio per l’intero anno a venire?
Per alleviare questo dolore personale ho pensato di pubblicare sul mio sito, instagram e facebook un progetto di ventuno clip giornaliere più una, una breve composizione musicale associata ad un’immagine fissa.
Le clip hanno durata inferiore a un minuto e ho deciso di privilegiare il pathos rispetto alla tecnologia: con un piccolo registratore ambientale riprendo il mio sound, tromba, flicorno, effetti e un archivio di migliaia di scatti realizzati negli anni durante i miei viaggi.
Ogni giorno pubblico una memoria, un’affezione dell’animo, suddividendo le emozioni in tre cicli, o tre condizioni umane.
I primi sette giorni, la terra, la materia, l’angoscia, il terrore, l’oscuro. Poi, sette composizioni di consolidamento, di rito e di preghiera. Infine, i sette giorni di cielo, volo, sogni e speranza. È solo il mio suono, ma nell’ascolto vi sono parole di paura, cadute, calma, accettazione, carezze e conforto, nell’invocazione di un’energia primordiale, di attimi di vita e di future intenzioni.
Non posso vedere e sentire chi mi ascolta – chissà per quanto – ma posso condividere un percorso, dare un significato all’instabilità della vita presente che non vede certezze, componendo una colonna sonora di sentimenti per un film ancora da scrivere. È un cammino immobile tra terra, umano e cielo. Le immagini in bianco e nero sono scenografie dilacerate e ricomposte tra giorno e notte, passato e futuro, caos e catarsi.
Il progetto è iniziato il 12 aprile, con il giorno “zero”. Concludo il 19 aprile il ciclo di caos e magma oscuro. Lunedì 20 inizio la settimana di raccoglimento e ricostruzione, poi da lunedì 27 aprile e fino al 3 maggio 2020 toccherò le corde della consolazione e della rinascita.
Le mie ‘medicine per l’anima’ si possono trovare su:
Instagram @darkram_darkram
Facebook Ramon Moro (darkram)
Touching the strings – Twenty-one + 1 clips per day at the time of Covid19
How can a musician be heard in these days of isolation and how can he endure to be creative in a time when the future of live concerts is condemned to silence for the whole year ahead?
To ease this personal pain I am publishing on my website, instagram and facebook accounts a project made by twenty one daily clips plus one, a short music composition associated with a still image.
The 22 clips last less than a minute and I decided to honor the pathos instead of technology: with a basic environmental microphone I have recorded my sound, trumpet, flugelhorn, effects connecting them to pictures taken over the years during my travels.
Every day I publish a memory, an affection of the soul, dividing emotions into three cycles, or three human conditions.
The first seven days it’s the earth, matter, anguish, terror, darkness. Then, seven compositions of consolidation, ritual and prayer.
Finally, the seven days of heaven, flight, dreams and hope.
It is only my sound, but when listening, you’ll find words of fear, falls, calm, acceptance, caresses and comfort. It’s the invocation of a primordial energy or moments of life and future intentions.
I can’t see and hear who listens to me – who knows for how long – but I can share a path, give meaning to the instability of the present life that sees no certainties, composing a soundtrack of feelings for a film yet to be written. It is a still journey between earth, human and sky. The black and white images are torn and recomposed struggling between day and night, past and future, chaos and catharsis.
The project started on April 12th, with the day “zero”. The cycle of chaos and dark magma ended on April 19th. From April 20th I started a week of recollection and reconstruction and today, Monday 27th April and until the 3rd of May 2020, I will touch the strings of consolation and rebirth.
My ‘medicines for the soul’ can be found on:
Instagram @darkram_darkram
Facebook Ramon Moro (darkram)
Day20
Ramon Moro
Toccare le corde. Ventuno + 1 clip giornaliere al tempo del Covid19
Come può un musicista far sentire la propria voce in questi giorni di isolamento e come può continuare ad essere creativo in un momento in cui il futuro degli spettacoli è condannato al silenzio per l’intero anno a venire?
Per alleviare questo dolore personale ho pensato di pubblicare sul mio sito, instagram e facebook un progetto di ventuno clip giornaliere più una, una breve composizione musicale associata ad un’immagine fissa.
Le clip hanno durata inferiore a un minuto e ho deciso di privilegiare il pathos rispetto alla tecnologia: con un piccolo registratore ambientale riprendo il mio sound, tromba, flicorno, effetti e un archivio di migliaia di scatti realizzati negli anni durante i miei viaggi.
Ogni giorno pubblico una memoria, un’affezione dell’animo, suddividendo le emozioni in tre cicli, o tre condizioni umane.
I primi sette giorni, la terra, la materia, l’angoscia, il terrore, l’oscuro. Poi, sette composizioni di consolidamento, di rito e di preghiera. Infine, i sette giorni di cielo, volo, sogni e speranza. È solo il mio suono, ma nell’ascolto vi sono parole di paura, cadute, calma, accettazione, carezze e conforto, nell’invocazione di un’energia primordiale, di attimi di vita e di future intenzioni.
Non posso vedere e sentire chi mi ascolta – chissà per quanto – ma posso condividere un percorso, dare un significato all’instabilità della vita presente che non vede certezze, componendo una colonna sonora di sentimenti per un film ancora da scrivere. È un cammino immobile tra terra, umano e cielo. Le immagini in bianco e nero sono scenografie dilacerate e ricomposte tra giorno e notte, passato e futuro, caos e catarsi.
Il progetto è iniziato il 12 aprile, con il giorno “zero”. Concludo il 19 aprile il ciclo di caos e magma oscuro. Lunedì 20 inizio la settimana di raccoglimento e ricostruzione, poi da lunedì 27 aprile e fino al 3 maggio 2020 toccherò le corde della consolazione e della rinascita.
Le mie ‘medicine per l’anima’ si possono trovare su:
Instagram @darkram_darkram
Facebook Ramon Moro (darkram)
Touching the strings – Twenty-one + 1 clips per day at the time of Covid19
How can a musician be heard in these days of isolation and how can he endure to be creative in a time when the future of live concerts is condemned to silence for the whole year ahead?
To ease this personal pain I am publishing on my website, instagram and facebook accounts a project made by twenty one daily clips plus one, a short music composition associated with a still image.
The 22 clips last less than a minute and I decided to honor the pathos instead of technology: with a basic environmental microphone I have recorded my sound, trumpet, flugelhorn, effects connecting them to pictures taken over the years during my travels.
Every day I publish a memory, an affection of the soul, dividing emotions into three cycles, or three human conditions.
The first seven days it’s the earth, matter, anguish, terror, darkness. Then, seven compositions of consolidation, ritual and prayer.
Finally, the seven days of heaven, flight, dreams and hope.
It is only my sound, but when listening, you’ll find words of fear, falls, calm, acceptance, caresses and comfort. It’s the invocation of a primordial energy or moments of life and future intentions.
I can’t see and hear who listens to me – who knows for how long – but I can share a path, give meaning to the instability of the present life that sees no certainties, composing a soundtrack of feelings for a film yet to be written. It is a still journey between earth, human and sky. The black and white images are torn and recomposed struggling between day and night, past and future, chaos and catharsis.
The project started on April 12th, with the day “zero”. The cycle of chaos and dark magma ended on April 19th. From April 20th I started a week of recollection and reconstruction and today, Monday 27th April and until the 3rd of May 2020, I will touch the strings of consolation and rebirth.
My ‘medicines for the soul’ can be found on:
Instagram @darkram_darkram
Facebook Ramon Moro (darkram)
Day19
Ramon Moro
Toccare le corde. Ventuno + 1 clip giornaliere al tempo del Covid19
Come può un musicista far sentire la propria voce in questi giorni di isolamento e come può continuare ad essere creativo in un momento in cui il futuro degli spettacoli è condannato al silenzio per l’intero anno a venire?
Per alleviare questo dolore personale ho pensato di pubblicare sul mio sito, instagram e facebook un progetto di ventuno clip giornaliere più una, una breve composizione musicale associata ad un’immagine fissa.
Le clip hanno durata inferiore a un minuto e ho deciso di privilegiare il pathos rispetto alla tecnologia: con un piccolo registratore ambientale riprendo il mio sound, tromba, flicorno, effetti e un archivio di migliaia di scatti realizzati negli anni durante i miei viaggi.
Ogni giorno pubblico una memoria, un’affezione dell’animo, suddividendo le emozioni in tre cicli, o tre condizioni umane.
I primi sette giorni, la terra, la materia, l’angoscia, il terrore, l’oscuro. Poi, sette composizioni di consolidamento, di rito e di preghiera. Infine, i sette giorni di cielo, volo, sogni e speranza. È solo il mio suono, ma nell’ascolto vi sono parole di paura, cadute, calma, accettazione, carezze e conforto, nell’invocazione di un’energia primordiale, di attimi di vita e di future intenzioni.
Non posso vedere e sentire chi mi ascolta – chissà per quanto – ma posso condividere un percorso, dare un significato all’instabilità della vita presente che non vede certezze, componendo una colonna sonora di sentimenti per un film ancora da scrivere. È un cammino immobile tra terra, umano e cielo. Le immagini in bianco e nero sono scenografie dilacerate e ricomposte tra giorno e notte, passato e futuro, caos e catarsi.
Il progetto è iniziato il 12 aprile, con il giorno “zero”. Concludo il 19 aprile il ciclo di caos e magma oscuro. Lunedì 20 inizio la settimana di raccoglimento e ricostruzione, poi da lunedì 27 aprile e fino al 3 maggio 2020 toccherò le corde della consolazione e della rinascita.
Le mie ‘medicine per l’anima’ si possono trovare su:
Instagram @darkram_darkram
Facebook Ramon Moro (darkram)
Touching the strings – Twenty-one + 1 clips per day at the time of Covid19
How can a musician be heard in these days of isolation and how can he endure to be creative in a time when the future of live concerts is condemned to silence for the whole year ahead?
To ease this personal pain I am publishing on my website, instagram and facebook accounts a project made by twenty one daily clips plus one, a short music composition associated with a still image.
The 22 clips last less than a minute and I decided to honor the pathos instead of technology: with a basic environmental microphone I have recorded my sound, trumpet, flugelhorn, effects connecting them to pictures taken over the years during my travels.
Every day I publish a memory, an affection of the soul, dividing emotions into three cycles, or three human conditions.
The first seven days it’s the earth, matter, anguish, terror, darkness. Then, seven compositions of consolidation, ritual and prayer.
Finally, the seven days of heaven, flight, dreams and hope.
It is only my sound, but when listening, you’ll find words of fear, falls, calm, acceptance, caresses and comfort. It’s the invocation of a primordial energy or moments of life and future intentions.
I can’t see and hear who listens to me – who knows for how long – but I can share a path, give meaning to the instability of the present life that sees no certainties, composing a soundtrack of feelings for a film yet to be written. It is a still journey between earth, human and sky. The black and white images are torn and recomposed struggling between day and night, past and future, chaos and catharsis.
The project started on April 12th, with the day “zero”. The cycle of chaos and dark magma ended on April 19th. From April 20th I started a week of recollection and reconstruction and today, Monday 27th April and until the 3rd of May 2020, I will touch the strings of consolation and rebirth.
My ‘medicines for the soul’ can be found on:
Instagram @darkram_darkram
Facebook Ramon Moro (darkram)
Day18
Ramon Moro
Toccare le corde. Ventuno + 1 clip giornaliere al tempo del Covid19
Come può un musicista far sentire la propria voce in questi giorni di isolamento e come può continuare ad essere creativo in un momento in cui il futuro degli spettacoli è condannato al silenzio per l’intero anno a venire?
Per alleviare questo dolore personale ho pensato di pubblicare sul mio sito, instagram e facebook un progetto di ventuno clip giornaliere più una, una breve composizione musicale associata ad un’immagine fissa.
Le clip hanno durata inferiore a un minuto e ho deciso di privilegiare il pathos rispetto alla tecnologia: con un piccolo registratore ambientale riprendo il mio sound, tromba, flicorno, effetti e un archivio di migliaia di scatti realizzati negli anni durante i miei viaggi.
Ogni giorno pubblico una memoria, un’affezione dell’animo, suddividendo le emozioni in tre cicli, o tre condizioni umane.
I primi sette giorni, la terra, la materia, l’angoscia, il terrore, l’oscuro. Poi, sette composizioni di consolidamento, di rito e di preghiera. Infine, i sette giorni di cielo, volo, sogni e speranza. È solo il mio suono, ma nell’ascolto vi sono parole di paura, cadute, calma, accettazione, carezze e conforto, nell’invocazione di un’energia primordiale, di attimi di vita e di future intenzioni.
Non posso vedere e sentire chi mi ascolta – chissà per quanto – ma posso condividere un percorso, dare un significato all’instabilità della vita presente che non vede certezze, componendo una colonna sonora di sentimenti per un film ancora da scrivere. È un cammino immobile tra terra, umano e cielo. Le immagini in bianco e nero sono scenografie dilacerate e ricomposte tra giorno e notte, passato e futuro, caos e catarsi.
Il progetto è iniziato il 12 aprile, con il giorno “zero”. Concludo il 19 aprile il ciclo di caos e magma oscuro. Lunedì 20 inizio la settimana di raccoglimento e ricostruzione, poi da lunedì 27 aprile e fino al 3 maggio 2020 toccherò le corde della consolazione e della rinascita.
Le mie ‘medicine per l’anima’ si possono trovare su:
Instagram @darkram_darkram
Facebook Ramon Moro (darkram)
Touching the strings – Twenty-one + 1 clips per day at the time of Covid19
How can a musician be heard in these days of isolation and how can he endure to be creative in a time when the future of live concerts is condemned to silence for the whole year ahead?
To ease this personal pain I am publishing on my website, instagram and facebook accounts a project made by twenty one daily clips plus one, a short music composition associated with a still image.
The 22 clips last less than a minute and I decided to honor the pathos instead of technology: with a basic environmental microphone I have recorded my sound, trumpet, flugelhorn, effects connecting them to pictures taken over the years during my travels.
Every day I publish a memory, an affection of the soul, dividing emotions into three cycles, or three human conditions.
The first seven days it’s the earth, matter, anguish, terror, darkness. Then, seven compositions of consolidation, ritual and prayer.
Finally, the seven days of heaven, flight, dreams and hope.
It is only my sound, but when listening, you’ll find words of fear, falls, calm, acceptance, caresses and comfort. It’s the invocation of a primordial energy or moments of life and future intentions.
I can’t see and hear who listens to me – who knows for how long – but I can share a path, give meaning to the instability of the present life that sees no certainties, composing a soundtrack of feelings for a film yet to be written. It is a still journey between earth, human and sky. The black and white images are torn and recomposed struggling between day and night, past and future, chaos and catharsis.
The project started on April 12th, with the day “zero”. The cycle of chaos and dark magma ended on April 19th. From April 20th I started a week of recollection and reconstruction and today, Monday 27th April and until the 3rd of May 2020, I will touch the strings of consolation and rebirth.
My ‘medicines for the soul’ can be found on:
Instagram @darkram_darkram
Facebook Ramon Moro (darkram)
Day17
Ramon Moro
Toccare le corde. Ventuno + 1 clip giornaliere al tempo del Covid19
Come può un musicista far sentire la propria voce in questi giorni di isolamento e come può continuare ad essere creativo in un momento in cui il futuro degli spettacoli è condannato al silenzio per l’intero anno a venire?
Per alleviare questo dolore personale ho pensato di pubblicare sul mio sito, instagram e facebook un progetto di ventuno clip giornaliere più una, una breve composizione musicale associata ad un’immagine fissa.
Le clip hanno durata inferiore a un minuto e ho deciso di privilegiare il pathos rispetto alla tecnologia: con un piccolo registratore ambientale riprendo il mio sound, tromba, flicorno, effetti e un archivio di migliaia di scatti realizzati negli anni durante i miei viaggi.
Ogni giorno pubblico una memoria, un’affezione dell’animo, suddividendo le emozioni in tre cicli, o tre condizioni umane.
I primi sette giorni, la terra, la materia, l’angoscia, il terrore, l’oscuro. Poi, sette composizioni di consolidamento, di rito e di preghiera. Infine, i sette giorni di cielo, volo, sogni e speranza. È solo il mio suono, ma nell’ascolto vi sono parole di paura, cadute, calma, accettazione, carezze e conforto, nell’invocazione di un’energia primordiale, di attimi di vita e di future intenzioni.
Non posso vedere e sentire chi mi ascolta – chissà per quanto – ma posso condividere un percorso, dare un significato all’instabilità della vita presente che non vede certezze, componendo una colonna sonora di sentimenti per un film ancora da scrivere. È un cammino immobile tra terra, umano e cielo. Le immagini in bianco e nero sono scenografie dilacerate e ricomposte tra giorno e notte, passato e futuro, caos e catarsi.
Il progetto è iniziato il 12 aprile, con il giorno “zero”. Concludo il 19 aprile il ciclo di caos e magma oscuro. Lunedì 20 inizio la settimana di raccoglimento e ricostruzione, poi da lunedì 27 aprile e fino al 3 maggio 2020 toccherò le corde della consolazione e della rinascita.
Le mie ‘medicine per l’anima’ si possono trovare su:
Instagram @darkram_darkram
Facebook Ramon Moro (darkram)
Touching the strings – Twenty-one + 1 clips per day at the time of Covid19
How can a musician be heard in these days of isolation and how can he endure to be creative in a time when the future of live concerts is condemned to silence for the whole year ahead?
To ease this personal pain I am publishing on my website, instagram and facebook accounts a project made by twenty one daily clips plus one, a short music composition associated with a still image.
The 22 clips last less than a minute and I decided to honor the pathos instead of technology: with a basic environmental microphone I have recorded my sound, trumpet, flugelhorn, effects connecting them to pictures taken over the years during my travels.
Every day I publish a memory, an affection of the soul, dividing emotions into three cycles, or three human conditions.
The first seven days it’s the earth, matter, anguish, terror, darkness. Then, seven compositions of consolidation, ritual and prayer.
Finally, the seven days of heaven, flight, dreams and hope.
It is only my sound, but when listening, you’ll find words of fear, falls, calm, acceptance, caresses and comfort. It’s the invocation of a primordial energy or moments of life and future intentions.
I can’t see and hear who listens to me – who knows for how long – but I can share a path, give meaning to the instability of the present life that sees no certainties, composing a soundtrack of feelings for a film yet to be written. It is a still journey between earth, human and sky. The black and white images are torn and recomposed struggling between day and night, past and future, chaos and catharsis.
The project started on April 12th, with the day “zero”. The cycle of chaos and dark magma ended on April 19th. From April 20th I started a week of recollection and reconstruction and today, Monday 27th April and until the 3rd of May 2020, I will touch the strings of consolation and rebirth.
My ‘medicines for the soul’ can be found on:
Instagram @darkram_darkram
Facebook Ramon Moro (darkram)
Day16
Ramon Moro
Toccare le corde. Ventuno + 1 clip giornaliere al tempo del Covid19
Come può un musicista far sentire la propria voce in questi giorni di isolamento e come può continuare ad essere creativo in un momento in cui il futuro degli spettacoli è condannato al silenzio per l’intero anno a venire?
Per alleviare questo dolore personale ho pensato di pubblicare sul mio sito, instagram e facebook un progetto di ventuno clip giornaliere più una, una breve composizione musicale associata ad un’immagine fissa.
Le clip hanno durata inferiore a un minuto e ho deciso di privilegiare il pathos rispetto alla tecnologia: con un piccolo registratore ambientale riprendo il mio sound, tromba, flicorno, effetti e un archivio di migliaia di scatti realizzati negli anni durante i miei viaggi.
Ogni giorno pubblico una memoria, un’affezione dell’animo, suddividendo le emozioni in tre cicli, o tre condizioni umane.
I primi sette giorni, la terra, la materia, l’angoscia, il terrore, l’oscuro. Poi, sette composizioni di consolidamento, di rito e di preghiera. Infine, i sette giorni di cielo, volo, sogni e speranza. È solo il mio suono, ma nell’ascolto vi sono parole di paura, cadute, calma, accettazione, carezze e conforto, nell’invocazione di un’energia primordiale, di attimi di vita e di future intenzioni.
Non posso vedere e sentire chi mi ascolta – chissà per quanto – ma posso condividere un percorso, dare un significato all’instabilità della vita presente che non vede certezze, componendo una colonna sonora di sentimenti per un film ancora da scrivere. È un cammino immobile tra terra, umano e cielo. Le immagini in bianco e nero sono scenografie dilacerate e ricomposte tra giorno e notte, passato e futuro, caos e catarsi.
Il progetto è iniziato il 12 aprile, con il giorno “zero”. Concludo il 19 aprile il ciclo di caos e magma oscuro. Lunedì 20 inizio la settimana di raccoglimento e ricostruzione, poi da lunedì 27 aprile e fino al 3 maggio 2020 toccherò le corde della consolazione e della rinascita.
Le mie ‘medicine per l’anima’ si possono trovare su:
Instagram @darkram_darkram
Facebook Ramon Moro (darkram)
Touching the strings – Twenty-one + 1 clips per day at the time of Covid19
How can a musician be heard in these days of isolation and how can he endure to be creative in a time when the future of live concerts is condemned to silence for the whole year ahead?
To ease this personal pain I am publishing on my website, instagram and facebook accounts a project made by twenty one daily clips plus one, a short music composition associated with a still image.
The 22 clips last less than a minute and I decided to honor the pathos instead of technology: with a basic environmental microphone I have recorded my sound, trumpet, flugelhorn, effects connecting them to pictures taken over the years during my travels.
Every day I publish a memory, an affection of the soul, dividing emotions into three cycles, or three human conditions.
The first seven days it’s the earth, matter, anguish, terror, darkness. Then, seven compositions of consolidation, ritual and prayer.
Finally, the seven days of heaven, flight, dreams and hope.
It is only my sound, but when listening, you’ll find words of fear, falls, calm, acceptance, caresses and comfort. It’s the invocation of a primordial energy or moments of life and future intentions.
I can’t see and hear who listens to me – who knows for how long – but I can share a path, give meaning to the instability of the present life that sees no certainties, composing a soundtrack of feelings for a film yet to be written. It is a still journey between earth, human and sky. The black and white images are torn and recomposed struggling between day and night, past and future, chaos and catharsis.
The project started on April 12th, with the day “zero”. The cycle of chaos and dark magma ended on April 19th. From April 20th I started a week of recollection and reconstruction and today, Monday 27th April and until the 3rd of May 2020, I will touch the strings of consolation and rebirth.
My ‘medicines for the soul’ can be found on:
Instagram @darkram_darkram
Facebook Ramon Moro (darkram)
Day15
Ramon Moro
Toccare le corde. Ventuno + 1 clip giornaliere al tempo del Covid19
Come può un musicista far sentire la propria voce in questi giorni di isolamento e come può continuare ad essere creativo in un momento in cui il futuro degli spettacoli è condannato al silenzio per l’intero anno a venire?
Per alleviare questo dolore personale ho pensato di pubblicare sul mio sito, instagram e facebook un progetto di ventuno clip giornaliere più una, una breve composizione musicale associata ad un’immagine fissa.
Le clip hanno durata inferiore a un minuto e ho deciso di privilegiare il pathos rispetto alla tecnologia: con un piccolo registratore ambientale riprendo il mio sound, tromba, flicorno, effetti e un archivio di migliaia di scatti realizzati negli anni durante i miei viaggi.
Ogni giorno pubblico una memoria, un’affezione dell’animo, suddividendo le emozioni in tre cicli, o tre condizioni umane.
I primi sette giorni, la terra, la materia, l’angoscia, il terrore, l’oscuro. Poi, sette composizioni di consolidamento, di rito e di preghiera. Infine, i sette giorni di cielo, volo, sogni e speranza. È solo il mio suono, ma nell’ascolto vi sono parole di paura, cadute, calma, accettazione, carezze e conforto, nell’invocazione di un’energia primordiale, di attimi di vita e di future intenzioni.
Non posso vedere e sentire chi mi ascolta – chissà per quanto – ma posso condividere un percorso, dare un significato all’instabilità della vita presente che non vede certezze, componendo una colonna sonora di sentimenti per un film ancora da scrivere. È un cammino immobile tra terra, umano e cielo. Le immagini in bianco e nero sono scenografie dilacerate e ricomposte tra giorno e notte, passato e futuro, caos e catarsi.
Il progetto è iniziato il 12 aprile, con il giorno “zero”. Concludo il 19 aprile il ciclo di caos e magma oscuro. Lunedì 20 inizio la settimana di raccoglimento e ricostruzione, poi da lunedì 27 aprile e fino al 3 maggio 2020 toccherò le corde della consolazione e della rinascita.
Le mie ‘medicine per l’anima’ si possono trovare su:
Instagram @darkram_darkram
Facebook Ramon Moro (darkram)
Touching the strings – Twenty-one + 1 clips per day at the time of Covid19
How can a musician be heard in these days of isolation and how can he endure to be creative in a time when the future of live concerts is condemned to silence for the whole year ahead?
To ease this personal pain I am publishing on my website, instagram and facebook accounts a project made by twenty one daily clips plus one, a short music composition associated with a still image.
The 22 clips last less than a minute and I decided to honor the pathos instead of technology: with a basic environmental microphone I have recorded my sound, trumpet, flugelhorn, effects connecting them to pictures taken over the years during my travels.
Every day I publish a memory, an affection of the soul, dividing emotions into three cycles, or three human conditions.
The first seven days it’s the earth, matter, anguish, terror, darkness. Then, seven compositions of consolidation, ritual and prayer.
Finally, the seven days of heaven, flight, dreams and hope.
It is only my sound, but when listening, you’ll find words of fear, falls, calm, acceptance, caresses and comfort. It’s the invocation of a primordial energy or moments of life and future intentions.
I can’t see and hear who listens to me – who knows for how long – but I can share a path, give meaning to the instability of the present life that sees no certainties, composing a soundtrack of feelings for a film yet to be written. It is a still journey between earth, human and sky. The black and white images are torn and recomposed struggling between day and night, past and future, chaos and catharsis.
The project started on April 12th, with the day “zero”. The cycle of chaos and dark magma ended on April 19th. From April 20th I started a week of recollection and reconstruction and today, Monday 27th April and until the 3rd of May 2020, I will touch the strings of consolation and rebirth.
My ‘medicines for the soul’ can be found on:
Instagram @darkram_darkram
Facebook Ramon Moro (darkram)
Day14
Ramon Moro
Toccare le corde. Ventuno + 1 clip giornaliere al tempo del Covid19
Come può un musicista far sentire la propria voce in questi giorni di isolamento e come può continuare ad essere creativo in un momento in cui il futuro degli spettacoli è condannato al silenzio per l’intero anno a venire?
Per alleviare questo dolore personale ho pensato di pubblicare sul mio sito, instagram e facebook un progetto di ventuno clip giornaliere più una, una breve composizione musicale associata ad un’immagine fissa.
Le clip hanno durata inferiore a un minuto e ho deciso di privilegiare il pathos rispetto alla tecnologia: con un piccolo registratore ambientale riprendo il mio sound, tromba, flicorno, effetti e un archivio di migliaia di scatti realizzati negli anni durante i miei viaggi.
Ogni giorno pubblico una memoria, un’affezione dell’animo, suddividendo le emozioni in tre cicli, o tre condizioni umane.
I primi sette giorni, la terra, la materia, l’angoscia, il terrore, l’oscuro. Poi, sette composizioni di consolidamento, di rito e di preghiera. Infine, i sette giorni di cielo, volo, sogni e speranza. È solo il mio suono, ma nell’ascolto vi sono parole di paura, cadute, calma, accettazione, carezze e conforto, nell’invocazione di un’energia primordiale, di attimi di vita e di future intenzioni.
Non posso vedere e sentire chi mi ascolta – chissà per quanto – ma posso condividere un percorso, dare un significato all’instabilità della vita presente che non vede certezze, componendo una colonna sonora di sentimenti per un film ancora da scrivere. È un cammino immobile tra terra, umano e cielo. Le immagini in bianco e nero sono scenografie dilacerate e ricomposte tra giorno e notte, passato e futuro, caos e catarsi.
Il progetto è iniziato il 12 aprile, con il giorno “zero”. Concludo il 19 aprile il ciclo di caos e magma oscuro. Lunedì 20 inizio la settimana di raccoglimento e ricostruzione, poi da lunedì 27 aprile e fino al 3 maggio 2020 toccherò le corde della consolazione e della rinascita.
Le mie ‘medicine per l’anima’ si possono trovare su:
Instagram @darkram_darkram
Facebook Ramon Moro (darkram)
Touching the strings – Twenty-one + 1 clips per day at the time of Covid19
How can a musician be heard in these days of isolation and how can he endure to be creative in a time when the future of live concerts is condemned to silence for the whole year ahead?
To ease this personal pain I am publishing on my website, instagram and facebook accounts a project made by twenty one daily clips plus one, a short music composition associated with a still image.
The 22 clips last less than a minute and I decided to honor the pathos instead of technology: with a basic environmental microphone I have recorded my sound, trumpet, flugelhorn, effects connecting them to pictures taken over the years during my travels.
Every day I publish a memory, an affection of the soul, dividing emotions into three cycles, or three human conditions.
The first seven days it’s the earth, matter, anguish, terror, darkness. Then, seven compositions of consolidation, ritual and prayer.
Finally, the seven days of heaven, flight, dreams and hope.
It is only my sound, but when listening, you’ll find words of fear, falls, calm, acceptance, caresses and comfort. It’s the invocation of a primordial energy or moments of life and future intentions.
I can’t see and hear who listens to me – who knows for how long – but I can share a path, give meaning to the instability of the present life that sees no certainties, composing a soundtrack of feelings for a film yet to be written. It is a still journey between earth, human and sky. The black and white images are torn and recomposed struggling between day and night, past and future, chaos and catharsis.
The project started on April 12th, with the day “zero”. The cycle of chaos and dark magma ended on April 19th. From April 20th I started a week of recollection and reconstruction and today, Monday 27th April and until the 3rd of May 2020, I will touch the strings of consolation and rebirth.
My ‘medicines for the soul’ can be found on:
Instagram @darkram_darkram
Facebook Ramon Moro (darkram)
Day13
Ramon Moro
Toccare le corde. Ventuno + 1 clip giornaliere al tempo del Covid19
Come può un musicista far sentire la propria voce in questi giorni di isolamento e come può continuare ad essere creativo in un momento in cui il futuro degli spettacoli è condannato al silenzio per l’intero anno a venire?
Per alleviare questo dolore personale ho pensato di pubblicare sul mio sito, instagram e facebook un progetto di ventuno clip giornaliere più una, una breve composizione musicale associata ad un’immagine fissa.
Le clip hanno durata inferiore a un minuto e ho deciso di privilegiare il pathos rispetto alla tecnologia: con un piccolo registratore ambientale riprendo il mio sound, tromba, flicorno, effetti e un archivio di migliaia di scatti realizzati negli anni durante i miei viaggi.
Ogni giorno pubblico una memoria, un’affezione dell’animo, suddividendo le emozioni in tre cicli, o tre condizioni umane.
I primi sette giorni, la terra, la materia, l’angoscia, il terrore, l’oscuro. Poi, sette composizioni di consolidamento, di rito e di preghiera. Infine, i sette giorni di cielo, volo, sogni e speranza. È solo il mio suono, ma nell’ascolto vi sono parole di paura, cadute, calma, accettazione, carezze e conforto, nell’invocazione di un’energia primordiale, di attimi di vita e di future intenzioni.
Non posso vedere e sentire chi mi ascolta – chissà per quanto – ma posso condividere un percorso, dare un significato all’instabilità della vita presente che non vede certezze, componendo una colonna sonora di sentimenti per un film ancora da scrivere. È un cammino immobile tra terra, umano e cielo. Le immagini in bianco e nero sono scenografie dilacerate e ricomposte tra giorno e notte, passato e futuro, caos e catarsi.
Il progetto è iniziato il 12 aprile, con il giorno “zero”. Concludo il 19 aprile il ciclo di caos e magma oscuro. Lunedì 20 inizio la settimana di raccoglimento e ricostruzione, poi da lunedì 27 aprile e fino al 3 maggio 2020 toccherò le corde della consolazione e della rinascita.
Le mie ‘medicine per l’anima’ si possono trovare su:
Instagram @darkram_darkram
Facebook Ramon Moro (darkram)
Touching the strings – Twenty-one + 1 clips per day at the time of Covid19
How can a musician be heard in these days of isolation and how can he endure to be creative in a time when the future of live concerts is condemned to silence for the whole year ahead?
To ease this personal pain I am publishing on my website, instagram and facebook accounts a project made by twenty one daily clips plus one, a short music composition associated with a still image.
The 22 clips last less than a minute and I decided to honor the pathos instead of technology: with a basic environmental microphone I have recorded my sound, trumpet, flugelhorn, effects connecting them to pictures taken over the years during my travels.
Every day I publish a memory, an affection of the soul, dividing emotions into three cycles, or three human conditions.
The first seven days it’s the earth, matter, anguish, terror, darkness. Then, seven compositions of consolidation, ritual and prayer.
Finally, the seven days of heaven, flight, dreams and hope.
It is only my sound, but when listening, you’ll find words of fear, falls, calm, acceptance, caresses and comfort. It’s the invocation of a primordial energy or moments of life and future intentions.
I can’t see and hear who listens to me – who knows for how long – but I can share a path, give meaning to the instability of the present life that sees no certainties, composing a soundtrack of feelings for a film yet to be written. It is a still journey between earth, human and sky. The black and white images are torn and recomposed struggling between day and night, past and future, chaos and catharsis.
The project started on April 12th, with the day “zero”. The cycle of chaos and dark magma ended on April 19th. From April 20th I started a week of recollection and reconstruction and today, Monday 27th April and until the 3rd of May 2020, I will touch the strings of consolation and rebirth.
My ‘medicines for the soul’ can be found on:
Instagram @darkram_darkram
Facebook Ramon Moro (darkram)
Day12
Ramon Moro
Toccare le corde. Ventuno + 1 clip giornaliere al tempo del Covid19
Come può un musicista far sentire la propria voce in questi giorni di isolamento e come può continuare ad essere creativo in un momento in cui il futuro degli spettacoli è condannato al silenzio per l’intero anno a venire?
Per alleviare questo dolore personale ho pensato di pubblicare sul mio sito, instagram e facebook un progetto di ventuno clip giornaliere più una, una breve composizione musicale associata ad un’immagine fissa.
Le clip hanno durata inferiore a un minuto e ho deciso di privilegiare il pathos rispetto alla tecnologia: con un piccolo registratore ambientale riprendo il mio sound, tromba, flicorno, effetti e un archivio di migliaia di scatti realizzati negli anni durante i miei viaggi.
Ogni giorno pubblico una memoria, un’affezione dell’animo, suddividendo le emozioni in tre cicli, o tre condizioni umane.
I primi sette giorni, la terra, la materia, l’angoscia, il terrore, l’oscuro. Poi, sette composizioni di consolidamento, di rito e di preghiera. Infine, i sette giorni di cielo, volo, sogni e speranza. È solo il mio suono, ma nell’ascolto vi sono parole di paura, cadute, calma, accettazione, carezze e conforto, nell’invocazione di un’energia primordiale, di attimi di vita e di future intenzioni.
Non posso vedere e sentire chi mi ascolta – chissà per quanto – ma posso condividere un percorso, dare un significato all’instabilità della vita presente che non vede certezze, componendo una colonna sonora di sentimenti per un film ancora da scrivere. È un cammino immobile tra terra, umano e cielo. Le immagini in bianco e nero sono scenografie dilacerate e ricomposte tra giorno e notte, passato e futuro, caos e catarsi.
Il progetto è iniziato il 12 aprile, con il giorno “zero”. Concludo il 19 aprile il ciclo di caos e magma oscuro. Lunedì 20 inizio la settimana di raccoglimento e ricostruzione, poi da lunedì 27 aprile e fino al 3 maggio 2020 toccherò le corde della consolazione e della rinascita.
Le mie ‘medicine per l’anima’ si possono trovare su:
Instagram @darkram_darkram
Facebook Ramon Moro (darkram)
Touching the strings – Twenty-one + 1 clips per day at the time of Covid19
How can a musician be heard in these days of isolation and how can he endure to be creative in a time when the future of live concerts is condemned to silence for the whole year ahead?
To ease this personal pain I am publishing on my website, instagram and facebook accounts a project made by twenty one daily clips plus one, a short music composition associated with a still image.
The 22 clips last less than a minute and I decided to honor the pathos instead of technology: with a basic environmental microphone I have recorded my sound, trumpet, flugelhorn, effects connecting them to pictures taken over the years during my travels.
Every day I publish a memory, an affection of the soul, dividing emotions into three cycles, or three human conditions.
The first seven days it’s the earth, matter, anguish, terror, darkness. Then, seven compositions of consolidation, ritual and prayer.
Finally, the seven days of heaven, flight, dreams and hope.
It is only my sound, but when listening, you’ll find words of fear, falls, calm, acceptance, caresses and comfort. It’s the invocation of a primordial energy or moments of life and future intentions.
I can’t see and hear who listens to me – who knows for how long – but I can share a path, give meaning to the instability of the present life that sees no certainties, composing a soundtrack of feelings for a film yet to be written. It is a still journey between earth, human and sky. The black and white images are torn and recomposed struggling between day and night, past and future, chaos and catharsis.
The project started on April 12th, with the day “zero”. The cycle of chaos and dark magma ended on April 19th. From April 20th I started a week of recollection and reconstruction and today, Monday 27th April and until the 3rd of May 2020, I will touch the strings of consolation and rebirth.
My ‘medicines for the soul’ can be found on:
Instagram @darkram_darkram
Facebook Ramon Moro (darkram)
Day11
Ramon Moro
Toccare le corde. Ventuno + 1 clip giornaliere al tempo del Covid19
Come può un musicista far sentire la propria voce in questi giorni di isolamento e come può continuare ad essere creativo in un momento in cui il futuro degli spettacoli è condannato al silenzio per l’intero anno a venire?
Per alleviare questo dolore personale ho pensato di pubblicare sul mio sito, instagram e facebook un progetto di ventuno clip giornaliere più una, una breve composizione musicale associata ad un’immagine fissa.
Le clip hanno durata inferiore a un minuto e ho deciso di privilegiare il pathos rispetto alla tecnologia: con un piccolo registratore ambientale riprendo il mio sound, tromba, flicorno, effetti e un archivio di migliaia di scatti realizzati negli anni durante i miei viaggi.
Ogni giorno pubblico una memoria, un’affezione dell’animo, suddividendo le emozioni in tre cicli, o tre condizioni umane.
I primi sette giorni, la terra, la materia, l’angoscia, il terrore, l’oscuro. Poi, sette composizioni di consolidamento, di rito e di preghiera. Infine, i sette giorni di cielo, volo, sogni e speranza. È solo il mio suono, ma nell’ascolto vi sono parole di paura, cadute, calma, accettazione, carezze e conforto, nell’invocazione di un’energia primordiale, di attimi di vita e di future intenzioni.
Non posso vedere e sentire chi mi ascolta – chissà per quanto – ma posso condividere un percorso, dare un significato all’instabilità della vita presente che non vede certezze, componendo una colonna sonora di sentimenti per un film ancora da scrivere. È un cammino immobile tra terra, umano e cielo. Le immagini in bianco e nero sono scenografie dilacerate e ricomposte tra giorno e notte, passato e futuro, caos e catarsi.
Il progetto è iniziato il 12 aprile, con il giorno “zero”. Concludo il 19 aprile il ciclo di caos e magma oscuro. Lunedì 20 inizio la settimana di raccoglimento e ricostruzione, poi da lunedì 27 aprile e fino al 3 maggio 2020 toccherò le corde della consolazione e della rinascita.
Le mie ‘medicine per l’anima’ si possono trovare su:
Instagram @darkram_darkram
Facebook Ramon Moro (darkram)
Touching the strings – Twenty-one + 1 clips per day at the time of Covid19
How can a musician be heard in these days of isolation and how can he endure to be creative in a time when the future of live concerts is condemned to silence for the whole year ahead?
To ease this personal pain I am publishing on my website, instagram and facebook accounts a project made by twenty one daily clips plus one, a short music composition associated with a still image.
The 22 clips last less than a minute and I decided to honor the pathos instead of technology: with a basic environmental microphone I have recorded my sound, trumpet, flugelhorn, effects connecting them to pictures taken over the years during my travels.
Every day I publish a memory, an affection of the soul, dividing emotions into three cycles, or three human conditions.
The first seven days it’s the earth, matter, anguish, terror, darkness. Then, seven compositions of consolidation, ritual and prayer.
Finally, the seven days of heaven, flight, dreams and hope.
It is only my sound, but when listening, you’ll find words of fear, falls, calm, acceptance, caresses and comfort. It’s the invocation of a primordial energy or moments of life and future intentions.
I can’t see and hear who listens to me – who knows for how long – but I can share a path, give meaning to the instability of the present life that sees no certainties, composing a soundtrack of feelings for a film yet to be written. It is a still journey between earth, human and sky. The black and white images are torn and recomposed struggling between day and night, past and future, chaos and catharsis.
The project started on April 12th, with the day “zero”. The cycle of chaos and dark magma ended on April 19th. From April 20th I started a week of recollection and reconstruction and today, Monday 27th April and until the 3rd of May 2020, I will touch the strings of consolation and rebirth.
My ‘medicines for the soul’ can be found on:
Instagram @darkram_darkram
Facebook Ramon Moro (darkram)
Day10
Ramon Moro
Toccare le corde. Ventuno + 1 clip giornaliere al tempo del Covid19
Come può un musicista far sentire la propria voce in questi giorni di isolamento e come può continuare ad essere creativo in un momento in cui il futuro degli spettacoli è condannato al silenzio per l’intero anno a venire?
Per alleviare questo dolore personale ho pensato di pubblicare sul mio sito, instagram e facebook un progetto di ventuno clip giornaliere più una, una breve composizione musicale associata ad un’immagine fissa.
Le clip hanno durata inferiore a un minuto e ho deciso di privilegiare il pathos rispetto alla tecnologia: con un piccolo registratore ambientale riprendo il mio sound, tromba, flicorno, effetti e un archivio di migliaia di scatti realizzati negli anni durante i miei viaggi.
Ogni giorno pubblico una memoria, un’affezione dell’animo, suddividendo le emozioni in tre cicli, o tre condizioni umane.
I primi sette giorni, la terra, la materia, l’angoscia, il terrore, l’oscuro. Poi, sette composizioni di consolidamento, di rito e di preghiera. Infine, i sette giorni di cielo, volo, sogni e speranza. È solo il mio suono, ma nell’ascolto vi sono parole di paura, cadute, calma, accettazione, carezze e conforto, nell’invocazione di un’energia primordiale, di attimi di vita e di future intenzioni.
Non posso vedere e sentire chi mi ascolta – chissà per quanto – ma posso condividere un percorso, dare un significato all’instabilità della vita presente che non vede certezze, componendo una colonna sonora di sentimenti per un film ancora da scrivere. È un cammino immobile tra terra, umano e cielo. Le immagini in bianco e nero sono scenografie dilacerate e ricomposte tra giorno e notte, passato e futuro, caos e catarsi.
Il progetto è iniziato il 12 aprile, con il giorno “zero”. Concludo il 19 aprile il ciclo di caos e magma oscuro. Lunedì 20 inizio la settimana di raccoglimento e ricostruzione, poi da lunedì 27 aprile e fino al 3 maggio 2020 toccherò le corde della consolazione e della rinascita.
Le mie ‘medicine per l’anima’ si possono trovare su:
Instagram @darkram_darkram
Facebook Ramon Moro (darkram)
Touching the strings – Twenty-one + 1 clips per day at the time of Covid19
How can a musician be heard in these days of isolation and how can he endure to be creative in a time when the future of live concerts is condemned to silence for the whole year ahead?
To ease this personal pain I am publishing on my website, instagram and facebook accounts a project made by twenty one daily clips plus one, a short music composition associated with a still image.
The 22 clips last less than a minute and I decided to honor the pathos instead of technology: with a basic environmental microphone I have recorded my sound, trumpet, flugelhorn, effects connecting them to pictures taken over the years during my travels.
Every day I publish a memory, an affection of the soul, dividing emotions into three cycles, or three human conditions.
The first seven days it’s the earth, matter, anguish, terror, darkness. Then, seven compositions of consolidation, ritual and prayer.
Finally, the seven days of heaven, flight, dreams and hope.
It is only my sound, but when listening, you’ll find words of fear, falls, calm, acceptance, caresses and comfort. It’s the invocation of a primordial energy or moments of life and future intentions.
I can’t see and hear who listens to me – who knows for how long – but I can share a path, give meaning to the instability of the present life that sees no certainties, composing a soundtrack of feelings for a film yet to be written. It is a still journey between earth, human and sky. The black and white images are torn and recomposed struggling between day and night, past and future, chaos and catharsis.
The project started on April 12th, with the day “zero”. The cycle of chaos and dark magma ended on April 19th. From April 20th I started a week of recollection and reconstruction and today, Monday 27th April and until the 3rd of May 2020, I will touch the strings of consolation and rebirth.
My ‘medicines for the soul’ can be found on:
Instagram @darkram_darkram
Facebook Ramon Moro (darkram)
Day9
Ramon Moro
Toccare le corde. Ventuno + 1 clip giornaliere al tempo del Covid19
Come può un musicista far sentire la propria voce in questi giorni di isolamento e come può continuare ad essere creativo in un momento in cui il futuro degli spettacoli è condannato al silenzio per l’intero anno a venire?
Per alleviare questo dolore personale ho pensato di pubblicare sul mio sito, instagram e facebook un progetto di ventuno clip giornaliere più una, una breve composizione musicale associata ad un’immagine fissa.
Le clip hanno durata inferiore a un minuto e ho deciso di privilegiare il pathos rispetto alla tecnologia: con un piccolo registratore ambientale riprendo il mio sound, tromba, flicorno, effetti e un archivio di migliaia di scatti realizzati negli anni durante i miei viaggi.
Ogni giorno pubblico una memoria, un’affezione dell’animo, suddividendo le emozioni in tre cicli, o tre condizioni umane.
I primi sette giorni, la terra, la materia, l’angoscia, il terrore, l’oscuro. Poi, sette composizioni di consolidamento, di rito e di preghiera. Infine, i sette giorni di cielo, volo, sogni e speranza. È solo il mio suono, ma nell’ascolto vi sono parole di paura, cadute, calma, accettazione, carezze e conforto, nell’invocazione di un’energia primordiale, di attimi di vita e di future intenzioni.
Non posso vedere e sentire chi mi ascolta – chissà per quanto – ma posso condividere un percorso, dare un significato all’instabilità della vita presente che non vede certezze, componendo una colonna sonora di sentimenti per un film ancora da scrivere. È un cammino immobile tra terra, umano e cielo. Le immagini in bianco e nero sono scenografie dilacerate e ricomposte tra giorno e notte, passato e futuro, caos e catarsi.
Il progetto è iniziato il 12 aprile, con il giorno “zero”. Concludo il 19 aprile il ciclo di caos e magma oscuro. Lunedì 20 inizio la settimana di raccoglimento e ricostruzione, poi da lunedì 27 aprile e fino al 3 maggio 2020 toccherò le corde della consolazione e della rinascita.
Le mie ‘medicine per l’anima’ si possono trovare su:
Instagram @darkram_darkram
Facebook Ramon Moro (darkram)
Touching the strings – Twenty-one + 1 clips per day at the time of Covid19
How can a musician be heard in these days of isolation and how can he endure to be creative in a time when the future of live concerts is condemned to silence for the whole year ahead?
To ease this personal pain I am publishing on my website, instagram and facebook accounts a project made by twenty one daily clips plus one, a short music composition associated with a still image.
The 22 clips last less than a minute and I decided to honor the pathos instead of technology: with a basic environmental microphone I have recorded my sound, trumpet, flugelhorn, effects connecting them to pictures taken over the years during my travels.
Every day I publish a memory, an affection of the soul, dividing emotions into three cycles, or three human conditions.
The first seven days it’s the earth, matter, anguish, terror, darkness. Then, seven compositions of consolidation, ritual and prayer.
Finally, the seven days of heaven, flight, dreams and hope.
It is only my sound, but when listening, you’ll find words of fear, falls, calm, acceptance, caresses and comfort. It’s the invocation of a primordial energy or moments of life and future intentions.
I can’t see and hear who listens to me – who knows for how long – but I can share a path, give meaning to the instability of the present life that sees no certainties, composing a soundtrack of feelings for a film yet to be written. It is a still journey between earth, human and sky. The black and white images are torn and recomposed struggling between day and night, past and future, chaos and catharsis.
The project started on April 12th, with the day “zero”. The cycle of chaos and dark magma ended on April 19th. From April 20th I started a week of recollection and reconstruction and today, Monday 27th April and until the 3rd of May 2020, I will touch the strings of consolation and rebirth.
My ‘medicines for the soul’ can be found on:
Instagram @darkram_darkram
Facebook Ramon Moro (darkram)
Day8
Ramon Moro
Toccare le corde. Ventuno + 1 clip giornaliere al tempo del Covid19
Come può un musicista far sentire la propria voce in questi giorni di isolamento e come può continuare ad essere creativo in un momento in cui il futuro degli spettacoli è condannato al silenzio per l’intero anno a venire?
Per alleviare questo dolore personale ho pensato di pubblicare sul mio sito, instagram e facebook un progetto di ventuno clip giornaliere più una, una breve composizione musicale associata ad un’immagine fissa.
Le clip hanno durata inferiore a un minuto e ho deciso di privilegiare il pathos rispetto alla tecnologia: con un piccolo registratore ambientale riprendo il mio sound, tromba, flicorno, effetti e un archivio di migliaia di scatti realizzati negli anni durante i miei viaggi.
Ogni giorno pubblico una memoria, un’affezione dell’animo, suddividendo le emozioni in tre cicli, o tre condizioni umane.
I primi sette giorni, la terra, la materia, l’angoscia, il terrore, l’oscuro. Poi, sette composizioni di consolidamento, di rito e di preghiera. Infine, i sette giorni di cielo, volo, sogni e speranza. È solo il mio suono, ma nell’ascolto vi sono parole di paura, cadute, calma, accettazione, carezze e conforto, nell’invocazione di un’energia primordiale, di attimi di vita e di future intenzioni.
Non posso vedere e sentire chi mi ascolta – chissà per quanto – ma posso condividere un percorso, dare un significato all’instabilità della vita presente che non vede certezze, componendo una colonna sonora di sentimenti per un film ancora da scrivere. È un cammino immobile tra terra, umano e cielo. Le immagini in bianco e nero sono scenografie dilacerate e ricomposte tra giorno e notte, passato e futuro, caos e catarsi.
Il progetto è iniziato il 12 aprile, con il giorno “zero”. Concludo il 19 aprile il ciclo di caos e magma oscuro. Lunedì 20 inizio la settimana di raccoglimento e ricostruzione, poi da lunedì 27 aprile e fino al 3 maggio 2020 toccherò le corde della consolazione e della rinascita.
Le mie ‘medicine per l’anima’ si possono trovare su:
Instagram @darkram_darkram
Facebook Ramon Moro (darkram)
Touching the strings – Twenty-one + 1 clips per day at the time of Covid19
How can a musician be heard in these days of isolation and how can he endure to be creative in a time when the future of live concerts is condemned to silence for the whole year ahead?
To ease this personal pain I am publishing on my website, instagram and facebook accounts a project made by twenty one daily clips plus one, a short music composition associated with a still image.
The 22 clips last less than a minute and I decided to honor the pathos instead of technology: with a basic environmental microphone I have recorded my sound, trumpet, flugelhorn, effects connecting them to pictures taken over the years during my travels.
Every day I publish a memory, an affection of the soul, dividing emotions into three cycles, or three human conditions.
The first seven days it’s the earth, matter, anguish, terror, darkness. Then, seven compositions of consolidation, ritual and prayer.
Finally, the seven days of heaven, flight, dreams and hope.
It is only my sound, but when listening, you’ll find words of fear, falls, calm, acceptance, caresses and comfort. It’s the invocation of a primordial energy or moments of life and future intentions.
I can’t see and hear who listens to me – who knows for how long – but I can share a path, give meaning to the instability of the present life that sees no certainties, composing a soundtrack of feelings for a film yet to be written. It is a still journey between earth, human and sky. The black and white images are torn and recomposed struggling between day and night, past and future, chaos and catharsis.
The project started on April 12th, with the day “zero”. The cycle of chaos and dark magma ended on April 19th. From April 20th I started a week of recollection and reconstruction and today, Monday 27th April and until the 3rd of May 2020, I will touch the strings of consolation and rebirth.
My ‘medicines for the soul’ can be found on:
Instagram @darkram_darkram
Facebook Ramon Moro (darkram)
Day7
Ramon Moro
Toccare le corde. Ventuno + 1 clip giornaliere al tempo del Covid19
Come può un musicista far sentire la propria voce in questi giorni di isolamento e come può continuare ad essere creativo in un momento in cui il futuro degli spettacoli è condannato al silenzio per l’intero anno a venire?
Per alleviare questo dolore personale ho pensato di pubblicare sul mio sito, instagram e facebook un progetto di ventuno clip giornaliere più una, una breve composizione musicale associata ad un’immagine fissa.
Le clip hanno durata inferiore a un minuto e ho deciso di privilegiare il pathos rispetto alla tecnologia: con un piccolo registratore ambientale riprendo il mio sound, tromba, flicorno, effetti e un archivio di migliaia di scatti realizzati negli anni durante i miei viaggi.
Ogni giorno pubblico una memoria, un’affezione dell’animo, suddividendo le emozioni in tre cicli, o tre condizioni umane.
I primi sette giorni, la terra, la materia, l’angoscia, il terrore, l’oscuro. Poi, sette composizioni di consolidamento, di rito e di preghiera. Infine, i sette giorni di cielo, volo, sogni e speranza. È solo il mio suono, ma nell’ascolto vi sono parole di paura, cadute, calma, accettazione, carezze e conforto, nell’invocazione di un’energia primordiale, di attimi di vita e di future intenzioni.
Non posso vedere e sentire chi mi ascolta – chissà per quanto – ma posso condividere un percorso, dare un significato all’instabilità della vita presente che non vede certezze, componendo una colonna sonora di sentimenti per un film ancora da scrivere. È un cammino immobile tra terra, umano e cielo. Le immagini in bianco e nero sono scenografie dilacerate e ricomposte tra giorno e notte, passato e futuro, caos e catarsi.
Il progetto è iniziato il 12 aprile, con il giorno “zero”. Concludo il 19 aprile il ciclo di caos e magma oscuro. Lunedì 20 inizio la settimana di raccoglimento e ricostruzione, poi da lunedì 27 aprile e fino al 3 maggio 2020 toccherò le corde della consolazione e della rinascita.
Le mie ‘medicine per l’anima’ si possono trovare su:
Instagram @darkram_darkram
Facebook Ramon Moro (darkram)
Touching the strings – Twenty-one + 1 clips per day at the time of Covid19
How can a musician be heard in these days of isolation and how can he endure to be creative in a time when the future of live concerts is condemned to silence for the whole year ahead?
To ease this personal pain I am publishing on my website, instagram and facebook accounts a project made by twenty one daily clips plus one, a short music composition associated with a still image.
The 22 clips last less than a minute and I decided to honor the pathos instead of technology: with a basic environmental microphone I have recorded my sound, trumpet, flugelhorn, effects connecting them to pictures taken over the years during my travels.
Every day I publish a memory, an affection of the soul, dividing emotions into three cycles, or three human conditions.
The first seven days it’s the earth, matter, anguish, terror, darkness. Then, seven compositions of consolidation, ritual and prayer.
Finally, the seven days of heaven, flight, dreams and hope.
It is only my sound, but when listening, you’ll find words of fear, falls, calm, acceptance, caresses and comfort. It’s the invocation of a primordial energy or moments of life and future intentions.
I can’t see and hear who listens to me – who knows for how long – but I can share a path, give meaning to the instability of the present life that sees no certainties, composing a soundtrack of feelings for a film yet to be written. It is a still journey between earth, human and sky. The black and white images are torn and recomposed struggling between day and night, past and future, chaos and catharsis.
The project started on April 12th, with the day “zero”. The cycle of chaos and dark magma ended on April 19th. From April 20th I started a week of recollection and reconstruction and today, Monday 27th April and until the 3rd of May 2020, I will touch the strings of consolation and rebirth.
My ‘medicines for the soul’ can be found on:
Instagram @darkram_darkram
Facebook Ramon Moro (darkram)
Day6
Ramon Moro
Toccare le corde. Ventuno + 1 clip giornaliere al tempo del Covid19
Come può un musicista far sentire la propria voce in questi giorni di isolamento e come può continuare ad essere creativo in un momento in cui il futuro degli spettacoli è condannato al silenzio per l’intero anno a venire?
Per alleviare questo dolore personale ho pensato di pubblicare sul mio sito, instagram e facebook un progetto di ventuno clip giornaliere più una, una breve composizione musicale associata ad un’immagine fissa.
Le clip hanno durata inferiore a un minuto e ho deciso di privilegiare il pathos rispetto alla tecnologia: con un piccolo registratore ambientale riprendo il mio sound, tromba, flicorno, effetti e un archivio di migliaia di scatti realizzati negli anni durante i miei viaggi.
Ogni giorno pubblico una memoria, un’affezione dell’animo, suddividendo le emozioni in tre cicli, o tre condizioni umane.
I primi sette giorni, la terra, la materia, l’angoscia, il terrore, l’oscuro. Poi, sette composizioni di consolidamento, di rito e di preghiera. Infine, i sette giorni di cielo, volo, sogni e speranza. È solo il mio suono, ma nell’ascolto vi sono parole di paura, cadute, calma, accettazione, carezze e conforto, nell’invocazione di un’energia primordiale, di attimi di vita e di future intenzioni.
Non posso vedere e sentire chi mi ascolta – chissà per quanto – ma posso condividere un percorso, dare un significato all’instabilità della vita presente che non vede certezze, componendo una colonna sonora di sentimenti per un film ancora da scrivere. È un cammino immobile tra terra, umano e cielo. Le immagini in bianco e nero sono scenografie dilacerate e ricomposte tra giorno e notte, passato e futuro, caos e catarsi.
Il progetto è iniziato il 12 aprile, con il giorno “zero”. Concludo il 19 aprile il ciclo di caos e magma oscuro. Lunedì 20 inizio la settimana di raccoglimento e ricostruzione, poi da lunedì 27 aprile e fino al 3 maggio 2020 toccherò le corde della consolazione e della rinascita.
Le mie ‘medicine per l’anima’ si possono trovare su:
Instagram @darkram_darkram
Facebook Ramon Moro (darkram)
Touching the strings – Twenty-one + 1 clips per day at the time of Covid19
How can a musician be heard in these days of isolation and how can he endure to be creative in a time when the future of live concerts is condemned to silence for the whole year ahead?
To ease this personal pain I am publishing on my website, instagram and facebook accounts a project made by twenty one daily clips plus one, a short music composition associated with a still image.
The 22 clips last less than a minute and I decided to honor the pathos instead of technology: with a basic environmental microphone I have recorded my sound, trumpet, flugelhorn, effects connecting them to pictures taken over the years during my travels.
Every day I publish a memory, an affection of the soul, dividing emotions into three cycles, or three human conditions.
The first seven days it’s the earth, matter, anguish, terror, darkness. Then, seven compositions of consolidation, ritual and prayer.
Finally, the seven days of heaven, flight, dreams and hope.
It is only my sound, but when listening, you’ll find words of fear, falls, calm, acceptance, caresses and comfort. It’s the invocation of a primordial energy or moments of life and future intentions.
I can’t see and hear who listens to me – who knows for how long – but I can share a path, give meaning to the instability of the present life that sees no certainties, composing a soundtrack of feelings for a film yet to be written. It is a still journey between earth, human and sky. The black and white images are torn and recomposed struggling between day and night, past and future, chaos and catharsis.
The project started on April 12th, with the day “zero”. The cycle of chaos and dark magma ended on April 19th. From April 20th I started a week of recollection and reconstruction and today, Monday 27th April and until the 3rd of May 2020, I will touch the strings of consolation and rebirth.
My ‘medicines for the soul’ can be found on:
Instagram @darkram_darkram
Facebook Ramon Moro (darkram)
Day5
Ramon Moro
Toccare le corde. Ventuno + 1 clip giornaliere al tempo del Covid19
Come può un musicista far sentire la propria voce in questi giorni di isolamento e come può continuare ad essere creativo in un momento in cui il futuro degli spettacoli è condannato al silenzio per l’intero anno a venire?
Per alleviare questo dolore personale ho pensato di pubblicare sul mio sito, instagram e facebook un progetto di ventuno clip giornaliere più una, una breve composizione musicale associata ad un’immagine fissa.
Le clip hanno durata inferiore a un minuto e ho deciso di privilegiare il pathos rispetto alla tecnologia: con un piccolo registratore ambientale riprendo il mio sound, tromba, flicorno, effetti e un archivio di migliaia di scatti realizzati negli anni durante i miei viaggi.
Ogni giorno pubblico una memoria, un’affezione dell’animo, suddividendo le emozioni in tre cicli, o tre condizioni umane.
I primi sette giorni, la terra, la materia, l’angoscia, il terrore, l’oscuro. Poi, sette composizioni di consolidamento, di rito e di preghiera. Infine, i sette giorni di cielo, volo, sogni e speranza. È solo il mio suono, ma nell’ascolto vi sono parole di paura, cadute, calma, accettazione, carezze e conforto, nell’invocazione di un’energia primordiale, di attimi di vita e di future intenzioni.
Non posso vedere e sentire chi mi ascolta – chissà per quanto – ma posso condividere un percorso, dare un significato all’instabilità della vita presente che non vede certezze, componendo una colonna sonora di sentimenti per un film ancora da scrivere. È un cammino immobile tra terra, umano e cielo. Le immagini in bianco e nero sono scenografie dilacerate e ricomposte tra giorno e notte, passato e futuro, caos e catarsi.
Il progetto è iniziato il 12 aprile, con il giorno “zero”. Concludo il 19 aprile il ciclo di caos e magma oscuro. Lunedì 20 inizio la settimana di raccoglimento e ricostruzione, poi da lunedì 27 aprile e fino al 3 maggio 2020 toccherò le corde della consolazione e della rinascita.
Le mie ‘medicine per l’anima’ si possono trovare su:
Instagram @darkram_darkram
Facebook Ramon Moro (darkram)
Touching the strings – Twenty-one + 1 clips per day at the time of Covid19
How can a musician be heard in these days of isolation and how can he endure to be creative in a time when the future of live concerts is condemned to silence for the whole year ahead?
To ease this personal pain I am publishing on my website, instagram and facebook accounts a project made by twenty one daily clips plus one, a short music composition associated with a still image.
The 22 clips last less than a minute and I decided to honor the pathos instead of technology: with a basic environmental microphone I have recorded my sound, trumpet, flugelhorn, effects connecting them to pictures taken over the years during my travels.
Every day I publish a memory, an affection of the soul, dividing emotions into three cycles, or three human conditions.
The first seven days it’s the earth, matter, anguish, terror, darkness. Then, seven compositions of consolidation, ritual and prayer.
Finally, the seven days of heaven, flight, dreams and hope.
It is only my sound, but when listening, you’ll find words of fear, falls, calm, acceptance, caresses and comfort. It’s the invocation of a primordial energy or moments of life and future intentions.
I can’t see and hear who listens to me – who knows for how long – but I can share a path, give meaning to the instability of the present life that sees no certainties, composing a soundtrack of feelings for a film yet to be written. It is a still journey between earth, human and sky. The black and white images are torn and recomposed struggling between day and night, past and future, chaos and catharsis.
The project started on April 12th, with the day “zero”. The cycle of chaos and dark magma ended on April 19th. From April 20th I started a week of recollection and reconstruction and today, Monday 27th April and until the 3rd of May 2020, I will touch the strings of consolation and rebirth.
My ‘medicines for the soul’ can be found on:
Instagram @darkram_darkram
Facebook Ramon Moro (darkram)
Day4
Ramon Moro
Toccare le corde. Ventuno + 1 clip giornaliere al tempo del Covid19
Come può un musicista far sentire la propria voce in questi giorni di isolamento e come può continuare ad essere creativo in un momento in cui il futuro degli spettacoli è condannato al silenzio per l’intero anno a venire?
Per alleviare questo dolore personale ho pensato di pubblicare sul mio sito, instagram e facebook un progetto di ventuno clip giornaliere più una, una breve composizione musicale associata ad un’immagine fissa.
Le clip hanno durata inferiore a un minuto e ho deciso di privilegiare il pathos rispetto alla tecnologia: con un piccolo registratore ambientale riprendo il mio sound, tromba, flicorno, effetti e un archivio di migliaia di scatti realizzati negli anni durante i miei viaggi.
Ogni giorno pubblico una memoria, un’affezione dell’animo, suddividendo le emozioni in tre cicli, o tre condizioni umane.
I primi sette giorni, la terra, la materia, l’angoscia, il terrore, l’oscuro. Poi, sette composizioni di consolidamento, di rito e di preghiera. Infine, i sette giorni di cielo, volo, sogni e speranza. È solo il mio suono, ma nell’ascolto vi sono parole di paura, cadute, calma, accettazione, carezze e conforto, nell’invocazione di un’energia primordiale, di attimi di vita e di future intenzioni.
Non posso vedere e sentire chi mi ascolta – chissà per quanto – ma posso condividere un percorso, dare un significato all’instabilità della vita presente che non vede certezze, componendo una colonna sonora di sentimenti per un film ancora da scrivere. È un cammino immobile tra terra, umano e cielo. Le immagini in bianco e nero sono scenografie dilacerate e ricomposte tra giorno e notte, passato e futuro, caos e catarsi.
Il progetto è iniziato il 12 aprile, con il giorno “zero”. Concludo il 19 aprile il ciclo di caos e magma oscuro. Lunedì 20 inizio la settimana di raccoglimento e ricostruzione, poi da lunedì 27 aprile e fino al 3 maggio 2020 toccherò le corde della consolazione e della rinascita.
Le mie ‘medicine per l’anima’ si possono trovare su:
Instagram @darkram_darkram
Facebook Ramon Moro (darkram)
Touching the strings – Twenty-one + 1 clips per day at the time of Covid19
How can a musician be heard in these days of isolation and how can he endure to be creative in a time when the future of live concerts is condemned to silence for the whole year ahead?
To ease this personal pain I am publishing on my website, instagram and facebook accounts a project made by twenty one daily clips plus one, a short music composition associated with a still image.
The 22 clips last less than a minute and I decided to honor the pathos instead of technology: with a basic environmental microphone I have recorded my sound, trumpet, flugelhorn, effects connecting them to pictures taken over the years during my travels.
Every day I publish a memory, an affection of the soul, dividing emotions into three cycles, or three human conditions.
The first seven days it’s the earth, matter, anguish, terror, darkness. Then, seven compositions of consolidation, ritual and prayer.
Finally, the seven days of heaven, flight, dreams and hope.
It is only my sound, but when listening, you’ll find words of fear, falls, calm, acceptance, caresses and comfort. It’s the invocation of a primordial energy or moments of life and future intentions.
I can’t see and hear who listens to me – who knows for how long – but I can share a path, give meaning to the instability of the present life that sees no certainties, composing a soundtrack of feelings for a film yet to be written. It is a still journey between earth, human and sky. The black and white images are torn and recomposed struggling between day and night, past and future, chaos and catharsis.
The project started on April 12th, with the day “zero”. The cycle of chaos and dark magma ended on April 19th. From April 20th I started a week of recollection and reconstruction and today, Monday 27th April and until the 3rd of May 2020, I will touch the strings of consolation and rebirth.
My ‘medicines for the soul’ can be found on:
Instagram @darkram_darkram
Facebook Ramon Moro (darkram)
Day3
Ramon Moro
Toccare le corde. Ventuno + 1 clip giornaliere al tempo del Covid19
Come può un musicista far sentire la propria voce in questi giorni di isolamento e come può continuare ad essere creativo in un momento in cui il futuro degli spettacoli è condannato al silenzio per l’intero anno a venire?
Per alleviare questo dolore personale ho pensato di pubblicare sul mio sito, instagram e facebook un progetto di ventuno clip giornaliere più una, una breve composizione musicale associata ad un’immagine fissa.
Le clip hanno durata inferiore a un minuto e ho deciso di privilegiare il pathos rispetto alla tecnologia: con un piccolo registratore ambientale riprendo il mio sound, tromba, flicorno, effetti e un archivio di migliaia di scatti realizzati negli anni durante i miei viaggi.
Ogni giorno pubblico una memoria, un’affezione dell’animo, suddividendo le emozioni in tre cicli, o tre condizioni umane.
I primi sette giorni, la terra, la materia, l’angoscia, il terrore, l’oscuro. Poi, sette composizioni di consolidamento, di rito e di preghiera. Infine, i sette giorni di cielo, volo, sogni e speranza. È solo il mio suono, ma nell’ascolto vi sono parole di paura, cadute, calma, accettazione, carezze e conforto, nell’invocazione di un’energia primordiale, di attimi di vita e di future intenzioni.
Non posso vedere e sentire chi mi ascolta – chissà per quanto – ma posso condividere un percorso, dare un significato all’instabilità della vita presente che non vede certezze, componendo una colonna sonora di sentimenti per un film ancora da scrivere. È un cammino immobile tra terra, umano e cielo. Le immagini in bianco e nero sono scenografie dilacerate e ricomposte tra giorno e notte, passato e futuro, caos e catarsi.
Il progetto è iniziato il 12 aprile, con il giorno “zero”. Concludo il 19 aprile il ciclo di caos e magma oscuro. Lunedì 20 inizio la settimana di raccoglimento e ricostruzione, poi da lunedì 27 aprile e fino al 3 maggio 2020 toccherò le corde della consolazione e della rinascita.
Le mie ‘medicine per l’anima’ si possono trovare su:
Instagram @darkram_darkram
Facebook Ramon Moro (darkram)
Touching the strings – Twenty-one + 1 clips per day at the time of Covid19
How can a musician be heard in these days of isolation and how can he endure to be creative in a time when the future of live concerts is condemned to silence for the whole year ahead?
To ease this personal pain I am publishing on my website, instagram and facebook accounts a project made by twenty one daily clips plus one, a short music composition associated with a still image.
The 22 clips last less than a minute and I decided to honor the pathos instead of technology: with a basic environmental microphone I have recorded my sound, trumpet, flugelhorn, effects connecting them to pictures taken over the years during my travels.
Every day I publish a memory, an affection of the soul, dividing emotions into three cycles, or three human conditions.
The first seven days it’s the earth, matter, anguish, terror, darkness. Then, seven compositions of consolidation, ritual and prayer.
Finally, the seven days of heaven, flight, dreams and hope.
It is only my sound, but when listening, you’ll find words of fear, falls, calm, acceptance, caresses and comfort. It’s the invocation of a primordial energy or moments of life and future intentions.
I can’t see and hear who listens to me – who knows for how long – but I can share a path, give meaning to the instability of the present life that sees no certainties, composing a soundtrack of feelings for a film yet to be written. It is a still journey between earth, human and sky. The black and white images are torn and recomposed struggling between day and night, past and future, chaos and catharsis.
The project started on April 12th, with the day “zero”. The cycle of chaos and dark magma ended on April 19th. From April 20th I started a week of recollection and reconstruction and today, Monday 27th April and until the 3rd of May 2020, I will touch the strings of consolation and rebirth.
My ‘medicines for the soul’ can be found on:
Instagram @darkram_darkram
Facebook Ramon Moro (darkram)
Day2
Ramon Moro
Toccare le corde. Ventuno + 1 clip giornaliere al tempo del Covid19
Come può un musicista far sentire la propria voce in questi giorni di isolamento e come può continuare ad essere creativo in un momento in cui il futuro degli spettacoli è condannato al silenzio per l’intero anno a venire?
Per alleviare questo dolore personale ho pensato di pubblicare sul mio sito, instagram e facebook un progetto di ventuno clip giornaliere più una, una breve composizione musicale associata ad un’immagine fissa.
Le clip hanno durata inferiore a un minuto e ho deciso di privilegiare il pathos rispetto alla tecnologia: con un piccolo registratore ambientale riprendo il mio sound, tromba, flicorno, effetti e un archivio di migliaia di scatti realizzati negli anni durante i miei viaggi.
Ogni giorno pubblico una memoria, un’affezione dell’animo, suddividendo le emozioni in tre cicli, o tre condizioni umane.
I primi sette giorni, la terra, la materia, l’angoscia, il terrore, l’oscuro. Poi, sette composizioni di consolidamento, di rito e di preghiera. Infine, i sette giorni di cielo, volo, sogni e speranza. È solo il mio suono, ma nell’ascolto vi sono parole di paura, cadute, calma, accettazione, carezze e conforto, nell’invocazione di un’energia primordiale, di attimi di vita e di future intenzioni.
Non posso vedere e sentire chi mi ascolta – chissà per quanto – ma posso condividere un percorso, dare un significato all’instabilità della vita presente che non vede certezze, componendo una colonna sonora di sentimenti per un film ancora da scrivere. È un cammino immobile tra terra, umano e cielo. Le immagini in bianco e nero sono scenografie dilacerate e ricomposte tra giorno e notte, passato e futuro, caos e catarsi.
Il progetto è iniziato il 12 aprile, con il giorno “zero”. Concludo il 19 aprile il ciclo di caos e magma oscuro. Lunedì 20 inizio la settimana di raccoglimento e ricostruzione, poi da lunedì 27 aprile e fino al 3 maggio 2020 toccherò le corde della consolazione e della rinascita.
Le mie ‘medicine per l’anima’ si possono trovare su:
Instagram @darkram_darkram
Facebook Ramon Moro (darkram)
Touching the strings – Twenty-one + 1 clips per day at the time of Covid19
How can a musician be heard in these days of isolation and how can he endure to be creative in a time when the future of live concerts is condemned to silence for the whole year ahead?
To ease this personal pain I am publishing on my website, instagram and facebook accounts a project made by twenty one daily clips plus one, a short music composition associated with a still image.
The 22 clips last less than a minute and I decided to honor the pathos instead of technology: with a basic environmental microphone I have recorded my sound, trumpet, flugelhorn, effects connecting them to pictures taken over the years during my travels.
Every day I publish a memory, an affection of the soul, dividing emotions into three cycles, or three human conditions.
The first seven days it’s the earth, matter, anguish, terror, darkness. Then, seven compositions of consolidation, ritual and prayer.
Finally, the seven days of heaven, flight, dreams and hope.
It is only my sound, but when listening, you’ll find words of fear, falls, calm, acceptance, caresses and comfort. It’s the invocation of a primordial energy or moments of life and future intentions.
I can’t see and hear who listens to me – who knows for how long – but I can share a path, give meaning to the instability of the present life that sees no certainties, composing a soundtrack of feelings for a film yet to be written. It is a still journey between earth, human and sky. The black and white images are torn and recomposed struggling between day and night, past and future, chaos and catharsis.
The project started on April 12th, with the day “zero”. The cycle of chaos and dark magma ended on April 19th. From April 20th I started a week of recollection and reconstruction and today, Monday 27th April and until the 3rd of May 2020, I will touch the strings of consolation and rebirth.
My ‘medicines for the soul’ can be found on:
Instagram @darkram_darkram
Facebook Ramon Moro (darkram)
Day1
Ramon Moro
Toccare le corde. Ventuno + 1 clip giornaliere al tempo del Covid19
Come può un musicista far sentire la propria voce in questi giorni di isolamento e come può continuare ad essere creativo in un momento in cui il futuro degli spettacoli è condannato al silenzio per l’intero anno a venire?
Per alleviare questo dolore personale ho pensato di pubblicare sul mio sito, instagram e facebook un progetto di ventuno clip giornaliere più una, una breve composizione musicale associata ad un’immagine fissa.
Le clip hanno durata inferiore a un minuto e ho deciso di privilegiare il pathos rispetto alla tecnologia: con un piccolo registratore ambientale riprendo il mio sound, tromba, flicorno, effetti e un archivio di migliaia di scatti realizzati negli anni durante i miei viaggi.
Ogni giorno pubblico una memoria, un’affezione dell’animo, suddividendo le emozioni in tre cicli, o tre condizioni umane.
I primi sette giorni, la terra, la materia, l’angoscia, il terrore, l’oscuro. Poi, sette composizioni di consolidamento, di rito e di preghiera. Infine, i sette giorni di cielo, volo, sogni e speranza. È solo il mio suono, ma nell’ascolto vi sono parole di paura, cadute, calma, accettazione, carezze e conforto, nell’invocazione di un’energia primordiale, di attimi di vita e di future intenzioni.
Non posso vedere e sentire chi mi ascolta – chissà per quanto – ma posso condividere un percorso, dare un significato all’instabilità della vita presente che non vede certezze, componendo una colonna sonora di sentimenti per un film ancora da scrivere. È un cammino immobile tra terra, umano e cielo. Le immagini in bianco e nero sono scenografie dilacerate e ricomposte tra giorno e notte, passato e futuro, caos e catarsi.
Il progetto è iniziato il 12 aprile, con il giorno “zero”. Concludo il 19 aprile il ciclo di caos e magma oscuro. Lunedì 20 inizio la settimana di raccoglimento e ricostruzione, poi da lunedì 27 aprile e fino al 3 maggio 2020 toccherò le corde della consolazione e della rinascita.
Le mie ‘medicine per l’anima’ si possono trovare su:
Instagram @darkram_darkram
Facebook Ramon Moro (darkram)
Touching the strings – Twenty-one + 1 clips per day at the time of Covid19
How can a musician be heard in these days of isolation and how can he endure to be creative in a time when the future of live concerts is condemned to silence for the whole year ahead?
To ease this personal pain I am publishing on my website, instagram and facebook accounts a project made by twenty one daily clips plus one, a short music composition associated with a still image.
The 22 clips last less than a minute and I decided to honor the pathos instead of technology: with a basic environmental microphone I have recorded my sound, trumpet, flugelhorn, effects connecting them to pictures taken over the years during my travels.
Every day I publish a memory, an affection of the soul, dividing emotions into three cycles, or three human conditions.
The first seven days it’s the earth, matter, anguish, terror, darkness. Then, seven compositions of consolidation, ritual and prayer.
Finally, the seven days of heaven, flight, dreams and hope.
It is only my sound, but when listening, you’ll find words of fear, falls, calm, acceptance, caresses and comfort. It’s the invocation of a primordial energy or moments of life and future intentions.
I can’t see and hear who listens to me – who knows for how long – but I can share a path, give meaning to the instability of the present life that sees no certainties, composing a soundtrack of feelings for a film yet to be written. It is a still journey between earth, human and sky. The black and white images are torn and recomposed struggling between day and night, past and future, chaos and catharsis.
The project started on April 12th, with the day “zero”. The cycle of chaos and dark magma ended on April 19th. From April 20th I started a week of recollection and reconstruction and today, Monday 27th April and until the 3rd of May 2020, I will touch the strings of consolation and rebirth.
My ‘medicines for the soul’ can be found on:
Instagram @darkram_darkram
Facebook Ramon Moro (darkram)
Day0
Ramon Moro
Toccare le corde. Ventuno + 1 clip giornaliere al tempo del Covid19
Come può un musicista far sentire la propria voce in questi giorni di isolamento e come può continuare ad essere creativo in un momento in cui il futuro degli spettacoli è condannato al silenzio per l’intero anno a venire?
Per alleviare questo dolore personale ho pensato di pubblicare sul mio sito, instagram e facebook un progetto di ventuno clip giornaliere più una, una breve composizione musicale associata ad un’immagine fissa.
Le clip hanno durata inferiore a un minuto e ho deciso di privilegiare il pathos rispetto alla tecnologia: con un piccolo registratore ambientale riprendo il mio sound, tromba, flicorno, effetti e un archivio di migliaia di scatti realizzati negli anni durante i miei viaggi.
Ogni giorno pubblico una memoria, un’affezione dell’animo, suddividendo le emozioni in tre cicli, o tre condizioni umane.
I primi sette giorni, la terra, la materia, l’angoscia, il terrore, l’oscuro. Poi, sette composizioni di consolidamento, di rito e di preghiera. Infine, i sette giorni di cielo, volo, sogni e speranza. È solo il mio suono, ma nell’ascolto vi sono parole di paura, cadute, calma, accettazione, carezze e conforto, nell’invocazione di un’energia primordiale, di attimi di vita e di future intenzioni.
Non posso vedere e sentire chi mi ascolta – chissà per quanto – ma posso condividere un percorso, dare un significato all’instabilità della vita presente che non vede certezze, componendo una colonna sonora di sentimenti per un film ancora da scrivere. È un cammino immobile tra terra, umano e cielo. Le immagini in bianco e nero sono scenografie dilacerate e ricomposte tra giorno e notte, passato e futuro, caos e catarsi.
Il progetto è iniziato il 12 aprile, con il giorno “zero”. Concludo il 19 aprile il ciclo di caos e magma oscuro. Lunedì 20 inizio la settimana di raccoglimento e ricostruzione, poi da lunedì 27 aprile e fino al 3 maggio 2020 toccherò le corde della consolazione e della rinascita.
Le mie ‘medicine per l’anima’ si possono trovare su:
Instagram @darkram_darkram
Facebook Ramon Moro (darkram)
Touching the strings – Twenty-one + 1 clips per day at the time of Covid19
How can a musician be heard in these days of isolation and how can he endure to be creative in a time when the future of live concerts is condemned to silence for the whole year ahead?
To ease this personal pain I am publishing on my website, instagram and facebook accounts a project made by twenty one daily clips plus one, a short music composition associated with a still image.
The 22 clips last less than a minute and I decided to honor the pathos instead of technology: with a basic environmental microphone I have recorded my sound, trumpet, flugelhorn, effects connecting them to pictures taken over the years during my travels.
Every day I publish a memory, an affection of the soul, dividing emotions into three cycles, or three human conditions.
The first seven days it’s the earth, matter, anguish, terror, darkness. Then, seven compositions of consolidation, ritual and prayer.
Finally, the seven days of heaven, flight, dreams and hope.
It is only my sound, but when listening, you’ll find words of fear, falls, calm, acceptance, caresses and comfort. It’s the invocation of a primordial energy or moments of life and future intentions.
I can’t see and hear who listens to me – who knows for how long – but I can share a path, give meaning to the instability of the present life that sees no certainties, composing a soundtrack of feelings for a film yet to be written. It is a still journey between earth, human and sky. The black and white images are torn and recomposed struggling between day and night, past and future, chaos and catharsis.
The project started on April 12th, with the day “zero”. The cycle of chaos and dark magma ended on April 19th. From April 20th I started a week of recollection and reconstruction and today, Monday 27th April and until the 3rd of May 2020, I will touch the strings of consolation and rebirth.
My ‘medicines for the soul’ can be found on:
Instagram @darkram_darkram
Facebook Ramon Moro (darkram)
Vampyr with Paolo Spaccamonti & Julia Kent
Out on 10 May my new album Dreams with Emanuele Maniscalco
Immagine
Available here:
https://linkfy.li/dreams
https://ramonmoro.bandcamp.com/releases
https://soundcloud.com/ramonmoro
Dreams
“Tempo fa, per molte notti, mi è capitato di fare dei sogni evocativi.
Sognavo delle melodie sospese nell’aria, ne individuavo le linee melodiche e riconoscevo esattamente il mio suono di tromba.
Erano arie molto lunghe, a volte ipnotiche, intervallate da molti silenzi.
Non potevo perdere quella sensazione e ho deciso di trascriverle al risveglio.
Ho pensato che il suono della tromba doveva essere accompagnato dal pianoforte e ho composto otto brani per tromba e pianoforte.
Emanuele con la sua sensibilità e raffinatezza li ha interpretati esattamente come li avevo pensati.
L’atmosfera generale del disco è notturna, sognante, nostalgica ma avvolgente, antica e carezzevole, come la colonna sonora di un film non ancora scritto.
In questo lavoro ho deciso di non usare effettistica sul suono della mia tromba poiché, dopo molti anni, sentivo l’esigenza di purezza e pulizia. É un disco completamente diverso dai precedenti che si riconoscono in aree musicali più sperimentali.
Dreams è un album di composizioni con limitatissimi interventi di improvvisazione, ho voluto focalizzarmi esclusivamente sull’essenza dei sogni e la sensazione che mi avevano provocato.”
Ramon Moro: tromba, flicorno
Emanuele Maniscalco: pianoforte
Registrato e mixato il 7, 8 dicembre 2018 presso lo Studio Poddighe a Brescia, da Carlo e Andrea Poddighe, con Registratore Analogico24 – 16 Studer A80 mkII – Tracce su Nastro da 2”.
Masterizzato da Michal Kupicz.
Tutte le composizioni sono di Ramon Moro.
Dreams
“Time ago, for many nights, I had some evocative dreams.
I dreamt of melodies suspended in the air, I focused on their melodic lines and I could precisely recognize the sound of my trumpet.
They were very long airs, sometimes hypnotic, interposed by many silences.
I couldn’t lose that feeling and I decided to write them when I woke up.
I thought that the trumpet sound had to be accompanied by the piano and so I composed eight songs for trumpet and piano.
Emanuele, so sensitive and refined, has interpreted them exactly how I thought them.
The general atmosphere of the album is nocturnal, dreamy, nostalgic but enchanting, ancient and gentle, like the soundtrack of an unwritten film.
In this work I decided not to use effects on my trumpet sound since, after many years, I felt the need of purity and cleanliness.
It’s an album completely different from the previous ones, that rank in more experimental music areas.
Dreams is an album of compositions with very limited improvised interludes, I wanted to focus only on the essence of the dreams and on the feeling that they caused me.”
Ramon Moro trumpet, flugelhorn
Emanuele Maniscalco piano
All compositions by Ramon Moro
Ramon plays Lotus Trumpet
Emanuele plays Grotrian Steinweg piano, 1921
Recorded and mixed by Carlo and Andrea Poddighe at Studio Poddighe, Brescia, on December 7-8, 2018.
Mastered by Michal Kupicz.
Scatti dalla Centrale Idroelettrica Iren – Giornate FAI di Primavera
Galleria

Questa galleria contiene 3 immagini.
Ramon Moro live @Centrale Idroelettrica
Immagine
Vampyr: Paolo Spaccamonti, Jim White, Ramon Moro
Vampyr – 22 dicembre 2018
Immagine
Manifesta12 Palermo – progetto Videomobile Masbedo
Cimitero delle Fontanelle – Napoli
Immagine
19 maggio Ramon Moro in solo – Cimitero delle Fontanelle, Napoli
Immagine
daRKRam – Stone and Death – Trailer
live @Rifugio Antiaereo – VI [Male Rode]
20 aprile 2017 Rifugio Antiaereo – presentazione “Stone and Death”
photos Fabio Oggero
www.fabiooggero.it
daRKRam “Stone and Death” media book
Immagine
OUT NOW – “Stone and Death”
Out now on Club Inferno Ent. the new album by Darkram.
“Stone and Death” represents an immersion into the netherworld of a dark soul, an apocalyptic environment, the catastrophic natural phenomenon, the solitude of silence, depression and death where the Dark Ambient of the songs is overwhelmed by a Black Metal aura.
released February 26, 2017
daRKRam plays trumpet, flugelhorn, music, ambience
Marshall JCM 900 4102 100W
Fender Vintage Reissue ‘65 Twin Reverb 100W
Peavey Valveking VK100
Lombardi Head 100W – Cabinet 4X12 Sovtek
Artwork photograph by Gianni Ferrero Merlino.
Recorded and Mixed by Claudio Tortorici at Superbudda – Torino
I CORMORANI OST LIVE – Spaccamonti/Moro/Alcaro
Breve riassunto del live di presentazione del disco / colonna sonora I CORMORANI dello scorso 27 gennaio al Superbudda di Torino.
Video a cura di Donato Canosa e Paolo Bertino.
the recording session of I CORMORANI (OST)
I Cormorani
Esce oggi al cinema ” I Cormorani – il film ” di Fabio Bobbio.
Oltre al film, da oggi è disponibile in vinile + digital code la colonna sonora, composta da Ramon Moro e Paolo Spaccamonti.
Registrato, mixato e prodotto da Gup Alcaro al Superbudda.
Pubblicata da Superbudda e Dunque, distribuita da Audioglobe.
Ascolta su Spotify: https://open.spotify.com/album/6pcbeimJdjHLgmtfeQveAx
Ramon Moro @Arte alle Corti
Galleria

Questa galleria contiene 3 immagini.
I Cormorani – original soundtrack – Paolo Spaccamonti e Ramon Moro
Paolo Spaccamonti & Ramon Moro
I Cormorani – Original soundtrack
clear LP 180 gr. + download code / digital
1 dicembre 2016
Released by Dunque I Superbudda
Distributed by Audioglobe
Artwork by Bellissimo and the Beast
foto: Vittorio Catti
Original soundtrack from I Cormorani – il film
a film by Fabio Bobbio Sordini
Produced by Strani Film
Ufficio stampa: Pitbellula
http://eepurl.com/clN4wX
Ramon Moro @Arte alle Corti
Immagine
new video: MAURIBLU
MAURIBLU
Ramon Moro
meets
Federico Marchesano
Based on The Inner Bass – Solitunes Records
played by Ramon Moro – Flugelhorn
Bordersounds_001
Fabio Bobbio – direction/editing
Stefano Giovannini – cinematography/camera
Marcello Nigra – sound recording/mixing
registered january 30, 2016
Festival Pavese16 – Evasioni e Ritorni
a night in Barcelona @Circolo dei Lettori
Superbudda e il Circolo dei lettori, in collaborazione con Ohhh C’mon, presentano:
A Night In Barcelona
Mercoledì 20 aprile h.19.30
Circolo dei lettori — via Bogino 9 — Torino
> Marc Piñol (Hivern Discs, ES) — Dj-set
> Ramon Moro (IT) — Live
> Sheesma (IT) — Dj-set
> Superbudda Creative Collective — Installation+Video
I Cormorani – film
6 febbraio Treesessanta – Gambettola FC – con Andrea Cola
Immagine
Repubblica
RUMORE: recensione live
show at the fashion atelier born in berlin in Torino to launch Fabrizio’s new solo album “Doropea”
Galleria

Questa galleria contiene 3 immagini.
prime registrazioni per il nuovo album in solo
almagest!
after sud
3quietmen su Rumore
Immagine
3 NEW ALMBUM OUT NOW
i 3quietmen annunciano l’uscita di tre nuovi album
“Perla” – con Stefano Battaglia
“Noir” e “Power”
dal 10 Giugno 2014 su tutti gli store digitali da New Model Label
“Perla” è disponibile in edizione super limitata, 8 vinili stampati in copia unica con una singola traccia dell’album ciascuno abbinato ad un acquerello di Dario Bruna
Il trio 3quietmen, Ramon Moro, Federico Marchesano e Dario Bruna, annuncia l’uscita di tre nuovi album. Un doppio live estratto da due concerti eseguiti nell’ottobre 2013 negli spazi torinesi del creative collective Superbudda, chiamati “Noir” e “Power”, ed un concept album “Perla” con la collaborazione del pianista Stefano Battaglia. L’incontro con Battaglia è nato molti anni fa con il Laboratorio di Sperimentazione Musicale della Fondazione Siena Jazz e con Battaglia i 3quietmen hanno pubblicato nel 2008 l’album “Bartokosmos” (Auand Records – AU9018).
Il disco “Perla” è un concept album con otto composizioni originali, dedicate alle città fantastiche che nella letteratura sono state narrate da Omero fino ai nostri giorni. Per l’occasione sono disponibili in esclusiva otto vinili in unica copia autentica, contenenti ognuno un singolo brano del disco al quale verrà rilegata la tavola in acquerello realizzata dal batterista del trio, Dario Bruna raffigurante la città immaginaria narrata nel brano. Il lavoro di Dario Bruna complessivamente si compone di ventidue tavole in acquerello, una per ogni brano dei tre dischi e andranno a comporre i booklet digitali uniti ai tre album.
“Noir” e “Power” invece sono stati realizzati in un’unica open recording session al Superbudda Studio, dove il trio si è esibito in due set completamente improvvisati e diversi fra loro. Il primo “Noir”, con un’ambientazione più acustica, quasi da fumoso club parigino, il secondo “Power”, sound noise/psichedelico con tutta l’energia e la tensione dell’improvvisazione. Entrambi gli album sono stati registrati in presa diretta da Claudio Tortorici, che ha successivamente curato i missaggi e la masterizzazione.
3quietmen + Gemini Excerpt SoundSystem
Immagine
the american splendor “crash”
The American Splendor “Crash”
// out APRIL 17
Music by Maria Teresa Soldani
Special guests:
Ramon Moro (3quietmen)
Michele Sarda (New Adventures in Lo-Fi)
Enrico Viarengo (New Adventures in Lo-Fi)
Simone Stefanini (Verily So, Small Giant)
Picture by Simona Russo
Graphics by Daniele La Placa
C-Frames Production and Goatman Records